Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire...
Non è che se ficchiamo il nome di Einstein in una risposta abbiamo l'assoluta verità delle cose, anche perchè ha lasciato talmente tanti punti interrogativi sulle sue intuizioni (come qualunque altro studioso) che la metà basta per fonderti la testa.
Oltretutto questa è una tua visione della realtà, quella di un' qualsiasi altro soggetto potrebbe essere diametralmente opposta.
Non mi aspetto una risposta secca, "la realtà funziona così"...non esiste chi può dirlo oggi, nemmeno i teorici che "lavorano" al CERN pur avendo scoperto paradossi oltre che nuove particelle.
La risposta non esiste, possiamo solo esporre secondo noi in quale realtà viviamo, e ognuno dirà una sua verità che non è legge, è solo un punto di vista...non secondo quanto esposto da qualcun'altro, il proprio punto di vista.
L'elaborazione delle informazioni, quando subisce ritardi, è a causa dello spam e delle interferenze che subisci 9000 volte al giorno distribuita in tutti i 5 o 6 sensi.
Come per un chip quando è sovraccarico s'impalla, funziona più o meno così.
La tua visione della realtà si basa su questo "problema" mi pare di capire, quando avresti potuto prendere il discorso sotto un'altro punto di vista, ma non voglio fare lo psicologo, al massimo potrei fare lo psicopatico
Comunque per me la realtà non esiste, è una regola che qualcuno tenta di imporre per avere il controllo delle cose.
Anche qui non capisco, per parlare così vuol dire che sai già cos'è, ma non vuoi dirlo....eddai sù diccelo![]()