Citazione Originariamente Scritto da amn3sia Visualizza Messaggio
La realtà a mio avviso la si puo dividere in due macro realtà:

- realtà oggettiva ( ciò che la scienze ci dice essere reale ed è provato da prove scientifiche );
- realtà soggettiva ( ciò che il nostro cervello pensa sia reale sull abase delle percezioni che elabora ).

Ognuno di noi quindi crea la sua realtà perchè ha un diverso modo di ragionare e percepire tramite i propri sensi.

Di recente un mio amico ( che adesso sta sotto cura ) ha iniziato ad avere disturbi e a percepire la realtà a modo suo...vede cose che non sono assolutamente reali ma lui è pienamente convinto che lo siano. Questo mi ha fatto capire tante cose...
Forse è meglio conoscere prima la definizione di scienza su un qualsivoglia sito.
Poi possiamo parlare dei problemi mentali che avevano la maggior parte dei luminari dal medioevo fino ai giorni nostri e discutere del come mai Einstein era un cazzo di teorico ma un fottuto genio e Tesla che è stato un cazzo di genio teorico/sperimentale oggi non se lo incula nessuno...(Tesla per nominare il più famoso) (il "cazzo" è rafforzativo)

Citazione Originariamente Scritto da StoCreando Visualizza Messaggio
Concordo in pieno; siamo solo la risultante di tante informazioni. Finchè non troveremo un punto di vista universale, completo, la domanda è inutile quanto la sua risposta.
Se ci fai caso chiunque afferma che unificando tutti sotto un' unico credo o pensiero saremo tutti collegati ... forse collegati allo smartphone.. questo vogliono dire, ma scollegati col cervello.
Io "tifo" invece nella diversità delle idee....molto più stimolante cosa che quantomeno mi ha permesso di conoscere verità che anche la scienza insabbia (scienza/storia/cultura/media/chiesa, ecc).