Datevi uno sguardo a questa conferenza:
il linguaggio è il nostro mezzo per descrivere la realtà ma questo deriva da basi sociali (ed etimologiche) veramente differenti dando agli stessi concetti pesi estremamente diversi
No emmet non è una questione di potenza di calcolo ma semplicemente di tempistiche di trasmissione dell'informazione; che nonostante paia essere l'unica trasmissione immediata (vedi entanglement) nel cervello umano non funziona così: esistono dei ritardi fisiologici: da studi sembra esista un ritardo sia tra l'imput esterno che reazione che addirittura prima dell'imput esterno (quasi come esistesse una coscienza superiore)
Ribadisco ancora che gli studi in neuroscienze stanno facendo enormi passi in avanti escudendo una marea di congetture metafisiche poco probabili e sicuramente non scientifiche