Tra l'altro mi permetto di dire che prima di affermare certe cose dovreste come minimo essere sicuri che siano vere.
Poi cominciate a distinguere la scienza ufficiale alla scienza vera. La scienza spiega quasi tutto. Per spiegare tutto bisogna andare oltre.
La scienza a cui andate dietro voi deve vedere un fenomeno, studiarlo e vederlo ancora più volte prima di dire che esso esiste veramente. Allora il big bang non esiste perché non è ripetibile?
Non so quanti anni avete, magari sono 40anni che vivete di determinate "certezze" e non volete provare a vedere le cose da un altro punto di vista, ma sbagliate.
Poi ovviamente ognuno crede a cosa vuole, ma vi assicuro che siete così perché ancora non avete trovato la risposta. Io ero così fino a non molto tempo fa, ma ora ho la risposta e non posso far finta di niente.
Riguardo alla realtà, potrebbe essere diversa da come la percepiamo, basti anche solo pensare che il nostro cervello elabora degli input arrivati da recettori che sono sparsi nel corpo. Un cane vede la realtà in maniera diversa dalla nostra, così come un elefante...allora qual è la realtà vera?
Questo discorso potrebbe ampliarsi all'infinito, si potrebbe arrivare a spiegare cose che apparentemente non c'entrano una mazza come le credenze dei popoli antichi, gli alieni, i miracoli ecc...
Ovviamente chi non sa mi può pendere per pazzo e lo capisco, è normale che sia così.
Dico un ultima cosa e poi la smetto, giuro... cosa è il tempo? mi sapete spiegare cos'è se esiste?
"Sai qual è la differenza tra me e te? Nessuna, tranne che io so di essere Dio e tu no" Buddha
![]()



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

