Yomi, perdonami ma io non ce la faccio proprio a vedere la strada dell'evasione come l'unica possibile per cambiare le cose.
L'evasione porta solo ad un risultato, ovvero che abbienti o non abbienti, chi già paga deve pagare ancora di più. Perchè dove mancano le entrate lo stato reagisce da una parte con una debole (debolissima, almeno negli anni passati, governo Monti a Parte...) lotta all'evasione. E dall'altra molto semplicemente caricando ulteriori tasse su chi non evade.
Ripeto : abbiente o indigente che sia.
Questa piccola "rivoluzione" sulla metodologia di pagamento del canone per me può essere definita un'azione finalmente concreta di lotta all'evasione. paghiamo tutti, paghiamo di meno.
Se non ce la fai ad arrivare a fine mese, io capisco benissimo la rabbia e la frustrazione di sapere che quei tuoi 100 Eur andranno a pagare il compenso di quel decerebrato analfabeta di Garko... mi girano le balle anche a me, ci mancherebbe..!! Anche e sopratutto perchè il "carrozzone" RAI dovrebbe poter continuare ad andare avanti senza canone con i soli proventi della pubblicità, così come già avviene per tutti gli altri networks televisivi non privi di pubblicità.
Fatto sta che lo Stato è dal 1938 che va avanti ANCHE con i proventi del canone RAI.... fargli mancare ora questa entrata equivarrebbe ad un disastro finanziario.
Percui, io che non sono un "sognatore" so benissimo che una eventuale abolizione del canone RAI sarebbe soltanto una vittoria di Pirro, nel senso che per forza poi lo Stato dovrebbe ricaricare su qualche altra tassa il mancato introito.
Ma lameno mi sentirei un po' meno preso per i fondelli.
L'ho già detto, torno a ripeterlo..... so che cercare di ragionare con chi non paga il canone ed è convinto di essere nel giusto non potrà mai portare da nessuna parte..... voi resterete convinti delle vostre posizioni, considerando un "pollo" chi lo paga. Io, da parte mia, non potrò che continuare a considerare un disonesto chi non lo paga.