Citazione Originariamente Scritto da tiffenau Visualizza Messaggio
Per il mio piccolo e modesto punto di vista se 'l'albero' e' in una sovrapposizione di stato la carenza e' solo della nostra possibilita' di definizione...
Poi comunque si parla di un paradosso spiegabile anche con l'esempio del gatto di shroedinger mi pare...
Si trattava in effetti solo di una simpatica (spero) citazione della metafora del gatto, che Schrödinger utilizzò per spiegare la sovrapposizione di stato delle particelle subatomiche.
Era solo per sottolineare ancora una volta che, astraendo dalla storia il concetto dell'albero che cade e applicandola ai quanti, l'idea di determinare la realtà con l'osservazione è paradossalmente più corretta dell'idea che aveva Einstein.

Bohm e' passato dalla fisica(matematica) alla teologia e la sua credibilita' e' scomparsa
Bohm ed Einstein sono entrambi superati quanto Newton o Pitagora, ma questo non invalida il loro lavoro, i teoremi o le leggi; significa semplicemente che le loro idee non sono più sufficienti a spiegare la realtà conosciuta oggi.

Se Einstein avesse vissuto abbastanza da conosciere anche le evoluzioni dell'esperimento di Young (es. Wheeler o Kim) probabilmente si sarebbe dato anche lui alla teologia non riuscendo ad accettare ciò che vedeva.
Per capire a cosa mi riferisco: "Cancellazione quantistica a scelta ritardata"
(se risulta troppo complesso seguire i riferimenti allo schema, passare direttamente al paragrafo Implicazioni)