Scuasate manca un pezzo:

Vestiti come un hippie, o no. L'abbigliamento è opzionale per gli hippie e non importa quello che indossi. Gira tutto intorno all'attitudine, non alla moda. Dunque non andare su eBay a cercare occhiali in stile John Lennon o pantaloni a zampa. Opta per uno stile comodo e colorato.

Indossa vestiti prodotti con materie prime naturali, soprattutto la canapa. Aggiungi al tuo guardaroba poncho colorati.
Scova pezzi vintage in mercatini e negozi dell'usato. Cuci i tuoi vestiti.
Gli hippie sono conosciuti per i loro vestiti tinti a nodi, i gioielli simili a quelli dei nativi americani, le camicie in stile zingara e i pantaloni a zampa. Gli uomini lasciano i capelli e la barba lunghi; alcuni preferiscono il pizzetto o i baffi.
Le donne non indossavano il reggiseno né si truccavano. L'immagine dell'hippie scalzo è vera, ma i sandali, gli stivali morbidi, i mocassini e le scarpe da tennis erano altrettanto diffusi. Gli hippie non erano immuni alle condizioni meteorologiche.
Fai la tua parte per rendere il mondo un posto migliore. Proclamati contro le guerre e combatti per una società più liberale, che rispetti i diritti di tutti.
La maggior parte degli hippie pensa che la proibizione delle droghe causi più problemi del consumo in sé.
Fai crescere i capelli e non andare spesso dalla parrucchiera. Anche i dreadlock sono popolari tra gli hippie. Usa prodotti organici per l'igiene.
Gli hippie sono famosi per l'uso di marijuana e di droghe psichedeliche (funghi e LSD). Recentemente, anche l'ecstasy ha fatto la sua comparsa sulla scena hippie. Legale? Niente affatto. Pericolosa? Non è stato raggiunto un consenso. La scelta è tua, ci mancherebbe altro. Ma ricorda che puoi essere hippie e lasciarti travolgere dalla sua esperienza anche senza droghe. La musica può bastare.

Non devi drogarti per essere hippie! Ricorda che molti di loro, come Frank Zappa, evitavano le droghe e preferivano diventare “high” in modo naturale attraverso la meditazione, la musica, le luci colorate, la danza, i viaggi con lo zaino in spalla ed altre attività sane. Inoltre, assumere droghe può causare problemi dal punto di vista legale.
Diventa vegetariano. Alcuni hippie mangiano solo verdure organiche e cibo vegano. Negli anni Sessanta queste abitudini alimentari non erano diffuse. La maggior parte degli hippie erano troppo poveri da essere schizzinosi nei confronti di quello che potevano mangiare.
Oggi l'organico è molto comune tra gli hippie e l'offerta dei prodotti di questo tipo abbonda.
Non inquinare.
Essere hippie non è restrittivo. Questa guida raccoglie consigli generali derivanti dai costumi delle generazioni passate. Quindi puoi adattare lo stile di vita alle tue esigenze.
Indossa vestiti colorati.
Resta fedele a te stesso. Essere hippie non implica seguire certe regole.
Sii aperto e liberale.
Ascolta musica hippie.
Lascia crescere i capelli e tienili al naturale.
Protesta contro la violenza, le armi, il razzismo, le leggi ingiuste e le discriminazioni contro le minoranze.
Sii organico.
Scegli sempre la via della pace. Sii mediatore tra le persone ascoltandole e dando loro consigli.
Fumare marijuana non è un obbligo né una maniera per capire meglio la cultura hippie. Oltre a poter causare problemi fisici, è vietata in molti posti. Potresti essere arrestato da The Man.mpara un'arte marziale come il tai chi ma ricorda di scavare anche nella filosofia orientale che sta alla sua base.

Non provare ad imporre il tuo stile di vita agli altri. Ognuno vive come vuole, quindi non dare consigli non richiesti.
Sperimentare droghe può essere pericoloso e illegale. Se proprio dovessi provarci, non abusarne e sii moderato. Gli effetti collaterali possono essere persistenti. La marijuana, per esempio, può indurre ad uno stato psicotico a vita e i bad trip che causano altri stupefacenti non sono da sottovalutare.
Se partecipi ad una manifestazione, sii rispettoso.
Essere hippie è una decisione personale. Nessuno può dirti davvero come vivere. Se ti rispecchi in quello che hai letto finora, forse è questo lo stile di vita che fa per te, ma ricorda che non deve necessariamente essere assoluto: puoi adattarlo alla tua esistenza attuale.
Molte persone non sono propriamente fan degli hippie, ma tu vai avanti per la tua strada a testa alta.
THE END