L'universo ha avuto un'espansione che nei primi istanti pare sia stata maggiore rispetto alla velocità della luce cosa che determina il fatto che esistono zone dell'universo (quindi che ne fanno parte) la cui luce non ci è ancora arrivata..
esistono dei luoghi dell'universo la cui luce impiega 13 miliardi di anni per raggiungerci...
La cultura umana ha circa 7000 (massimo 10000) anni di storia..... non esistono stelle abbastanza prossime a noi rispetto ai nostri tempi biologici, non dico che sia impossibile che esistano altre forme di vita ma semplicemente che la probabilità di incontro in queste dimensioni sia molto bassa....