Le teorie di Biglino possono essere credibili, come tante altre...di sicuro più credibili della favola di Adamo ed Eva o di quella del bing bang...Alcune cose di certo io non me le spiego:
Come facevano gli ancient a sapere che su Saturno ci fosse un esagono su un polo e su di esso creare un culto che corrisponde con le scoperte fatte con l'era del telescopio? Così come il simbolo alchemico del mercurio che si trova sulla superfice del pianeta stesso?
Com'è possibile che Bob Lazar sapeva con un'anticipo di 25 anni la scoperta del nuovo elemento UUp 115?
Qual'è la reale funzione del Cern?
Perchè la Cina crea un sole artificiale quando ne abbiamo uno che funge da sempre?
La prova scientifica ha poco senso se non riusciamo a guardare oltre le leggi.
Senza la pazzia e la creatività la scienza non avrebbe motivo di esistere...e nelle scienze occulte spesso si trovano collegamenti sui meccanismi che muovono il tutto.
Ho avuto modo di ascoltare Kent Hovind in alcune delle sue conferenze, molto interessanti perchè non da risposte, ma pone domande alle quali non ci sono risposte.
Io di una cosa sono convinto, se si vuole mantenere un' equilibrio con il resto dei cosmi la razza umana non deve sapere dove come quando e perchè per evolverci, basta seguire madre natura, la creatrice del tutto, e consapevole, nel momento in cui riconoscerà che l'uomo ha fatto abbastanza, azzererà il tutto per ricominciare da 0, con un nuovo inizio ed una nuova speranza....come già successo si dice, in passato.
Amen![]()