Vorrei specificare che ho scritto in prima persona e continuerò così, ma la stessa mia situazione è condivisa dalla quasi totalità dei miei colleghi.
Dunque, il contratto è quello nazionale per cartai.
Sulla mia busta paga, la mansione specificata riporta 'bobinatrice', macchinario che non richiede l'utilizzo di carrelli elevatori.
Sulla busta paga di un carrellista, vi è riportata la dicitura 'carrellista'.
Sul referto che il medico ci consegna dopo il test, fino al 2013 era specificata la mansione 'carrellista' per chiunque, dal 2014 riportano 'operaio di allestimento con uso carrello'.
Torno a specificare che non è previsto l'uso del carrello per la mia mansione e, se fossi impiegato anche come tale, mi dovrebbero inoltre corrispondere in termini di denaro in quanto doppia mansione.
Per finire, personalmente, sui referti del medico aziendale che mi riguardano, egli stesso ha specificato 'limitare l'uso del muletto' a seguito della presa visione dei documenti medici che gli ho consegnato inerenti alla situazione del mio rachide. In sostanza, quindi, anche volendo non potrei ricoprire la mansione a rischio per la quale mi sottopongono agli accertamenti.