Certo e' che gia' il fatto che l'eventuale colpa e relativa figura di merda alla fine la farebbe solo la redazione locale che ha divulgato quel farlocco di notizia, ammesso che vengano poi dati spazio e rilievo a smentite o rettifiche; eventualita'a cui non credo molto per la verita'...ormai la gran parte delle persone che hanno visto quel servizio e che erano ignoranti o perlomeno confuse in materia ora lo saranno ancora di piu'.
Una domanda da porsi e' perche' proprio il Piemonte? Potrebbe essere un caso o forse no...
ironia a parte, la tragica verita' credo sia proprio una bufala da ignoranza collettiva, bisognerebbe conoscere chi ha partecipato alla realizzazione di quel servizio per farsi un'idea, certo che al giorno d'oggi e' veramente troppo strano che possano accadere simili cose senza che ci sia qualcosa dietro, ma non impossibile, specialmente in un paese come il nostro![]()