Grazie @groow !! sono davvero felice di aver trovato una persona che mi può aiutare e ti ringrazio infinitamente!
Io credo che la muffa sia causata dal mancato passaggio dell'aria, visto che questo posto è stato chiuso per 1 anno e mezzo, e che essendo insonorizzato non passa neanche uno spiffero d'aria quando la porta è chiusa.
Poi tutta la zona ha questo problema, cioè gia quando entri nei portoni dei palazzi senti odore di umidità.
Ho guardato in ogni angolo ma muffa non ce n'è.
Il problema è che essendo uno studio insonorizzato, in pratica è stata costruita una stanza nella stanza per isolare il suono, e questa "stanza" è stata creata con dei pannelli di legno, e quindi c'è spazio (15 cm circa) tra la parete di legno e quella di cemento. Credo che la muffa stia tra queste due pareti, e naturalmente non posso accedervi in nessun modo...
Visto che sei del mestiere, mi saresti di grande aiuto a prendere questa decisione:
in questo studio pago 350 euro mensili, per 35mq di spazio. Dovrei investire gia 200/300 euro per comprare alcuni mobili e sedie, poi altri 200 per ripristinare il bagno visto che ha perdite da rubinetti e scarico, più altri soldi per creare l'impianto di areazione "artigianale".
Nel frattempo ho trovato un conoscente che al 99% lascia lo studio dove si trova adesso (quello gia con l'impianto di areazione fatto), dove paga ben 100 euro in meno (250 mensili) per 45mq di studio. Ma da quello che ho capito vuole tipo 3000/4000 euro per la ceditura.
Ora ti chiedo... è un problema difficile da risolvere quello della muffa nella mia situazione? Quanto dovrei spendere nel caso la muffa stia davvero tra le pareti delle due stanze?
Perché se spendo tanto ed è difficile da risolvere lo lascio immediatamente e faccio qualche sacrificio per prendere l'altro.. dove non ci dovrò spendere un bel niente