Il thc non è idrosolubile così come non lo sono la maggioriparte delle sostanze presenti quindi non è il principio attivo a lasciare quel liquido, probabile siano residui di clorofilla.
La paraffina è un olio ceroso ed è facilmente riconoscibile perché una volta isolato e sciolto con il calore tende a salire a galla e creare una patina sull'acqua .
Il problema della bollitura è sostanzialente quello di degradare il materiale a livello di sapore e anche di potenza se si raggiunge una certa temperatura mantenendola a lungo.
Il thc dopo la d3carbossilazione inizierebbe a degradarsi.