Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  1
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Dolcevita 68 Gennaio/Febbraio 2017

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    103
    Mentioned
    0 Post(s)
    ciao a tutti,
    mi e' appena arrivato l'ultimo numero di Dolcevita al quale sono felicemente abbonato da qualche anno. Sono pero' rimasto molto deluso dall'intervista di Attivissimo, blogger e debunker impegnato a smascherare le bufale che si trovano su internet, ora anche formalmente impegnato nel governo per smascherare le Fake News, nuovo termine con cui si definiscono le bufale e soprattutto le notizie che danno fastidio al mainstream., nonche' del CICAP, altro organo che si occupa di smontare bugie comuni ricorrendo ad argomentazioni spesso non supportate dai fatti.
    Finche' ci si occupa di bufale minori tutto ok, ma vi prego di andare a cercare le sue arrampicate sugli specchi per dimostrare che gli eventi dell 11 Settembre corrispondono a quanto descritto dalla versione ufficiale.

    Molto umilmente suggerisco agli editori di non avventurarsi in temi rischiosi e ancor meno di includere personaggi discussi come il sopracitato. Altrimenti se proprio dovete farlo ospitate articoli di qualcuno che sostenga queste teorie con argomenti piu solidi come Massimo Mazzucco di Luogocomune.net.

    Purtroppo invece anche l'articolo successivo sembra affrontare il tema dela geoingneria con superficialita', inducendo nel lettore il disinteresse sull'argomento invece che incentivarne la curiosita' e al ricerca.

    Se questa e' la direzione che ha preso Dolcevita non credo rinnovero in futuro il mio abbonamento.

    peace and love !
    J.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pianeta Terra
    Messaggi
    5,332
    Mentioned
    597 Post(s)
    Ciao Jerimum,
    grazie innanzi tutto per il tuo parere. Non sei l'unico che ci ha manifestato malumori riguardo l'intervista a Paolo Attivissimo. Mentre l'articolo sulla geoingegneria ha raccolto molti consensi e quasi nessuna critica. Ma prendiamo atto della tua naturalmente.

    Dolce Vita non ha preso "nessuna direzione" particolare diversa dal solito: continuiamo a fare il nostro lavoro nella massima onestà intellettuale possibile e a trattare anche temi scomodi, senza paura.

    Ti riporto di seguito un comunicato che abbiamo divulgato qualche giorno fa sui nostri canali social e che probabilmente pubblicheremo anche sul prossimo numero della rivista. E' naturalmente scaturito dalle varie critiche e segnalazioni raccolte anche e soprattutto riguardo l'intervista a cui fai riferimento. La nota finale in particolare.

    Non prendetevela se a volte pubblichiamo articoli, immagini o contenuti di qualsiasi tipo che non sono in linea con le vostre idee. Il nostro ruolo è anche questo: offrire spunti di riflessione, occasioni di confronto e dibattito, affrontare insieme temi difficili e controversi. E ogni tanto si, sbagliamo anche noi. Siamo umani e
    ci prendiamo tutte le responsabilità del lavoro che svolgiamo. Non abbiamo problemi ad ammetterlo quando succede e ben vengano le critiche costruttive (NON i commenti inseriti senza aver letto gli articoli e senza alcuna cognizione di causa).

    Ma in un'epoca in cui i mass media sono sempre più zerbini di politicanti e multinazionali, alla ricerca del consenso a tutti i costi (e del click facile) degli utenti, al soldo di sponsor e finanziatori vari, noi ci teniamo ben stretta la nostra totale indipendenza, a costo di sembrare a volte "antipatici".
    Non siamo MAI scesi a compromessi con nessuno: minacciarci di toglierci il like per un'immagine o un contenuto che non è di vostro gradimento, non servirà a nulla. Criticateci piuttosto, anche duramente, così ci aiuterete a crescere e migliorarci.
    E ben vengano anche i confronti accesi, a patto di mantenere sempre rispetto e modi civili: senza questi, siete caldamente invitati a seguire altre pagine, ma non la nostra.

    Una nota finale: da sempre cerchiamo di dare spazio a voci diverse, di raccogliere punti di vista anche opposti tra loro, di avere una moltitudine di opinioni sui temi trattati. Non sempre siamo d'accordo e condividiamo i contenuti dei nostri autori o delle persone intervistate, ma tutto ciò che pubblichiamo lo riteniamo meritevole di attenzione e rispetto. Soprattutto se sono in grado di mettere in discussione le nostre convinzioni.

    Un grande giornalista francese del secolo scorso, il premio Nobel per la letteratura François Mauriac, sosteneva che "il massimo segno dell'intelligenza è il dubbio". Teniamolo a mente, tutti.
    "Personalmente tra tutti i forum ho scelto Enjoint perchè qui la ganja rappresenta il contorno alla vita di ogni utente, e non il centro attorno a cui ruota il resto. Qui si valorizzano gli utenti come persone prima che come coltivatori." - cit. Mad man

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.