Il prolema non è molto diverso dall'utilizzo di alcolici, psicofarmaci e pseudo droghe legali o altro, ma sta nei modi e nelle misure di ogniuno di noi........
Ovviamente sono contro ogni forma di proibizionismo, ma sono anche cosciente che quando si usano le cosiddette "sostanze psicotrope" bisogna utilizzare al massimo la nostra consapevolezza e misurare il nostro grado di civiltà nel rapportarsi con gli altri......
A me piace ogni tanto un bel bicchiere di whisky accompagnato da un buon sigaro.....ma sono coscente che se esagero ed esco fuori casa, magari con la macchina, potrei creare problemi in strada, prima agli altri e poi a me.......quindi sto a casa e mi godo il mio cicchetto ristoratore....
Quindi, come con ogni cosa, quando si esagera "il troppo storpia"........anche l'acqua se bevuta a ettolitri uccide.......
Pertanto, quando vi è una forma di legalizzazione quasi totale, come nell'utilizzo della cannabis ricreativa in colorado, occorre una buona educazione civile a monte di tutto ........cosi come con l'alcool e con tutto il resto.......
Sono altresì d'accordo, che uscire in macchina sballati o sbronzi, non è civilmente accettabile, ma sono del parere, che con una regolamentazione, un po più rigorosa, ad esempio non fumare in luoghi pubblici, oppure non mettersi in auto sotto l'effetto di cannabis, o non andare nei posti di lavoro fusi.....può essere un alternativa alla repressione totale, di cui sono quasi sicuro che un tipaccio come trump, cercherà di bloccare.....senza contare poi, le conseguenze ci saranno anche per noi se l'America dovesse tornare indietro sui traguardi raggiunti......visto che siamo il riflesso marcio degli States, in tutto e per tutto.......anche se comunque la questione italiana rimane una cosa a se ben definita......fino a quando la chiesa continuerà a mettere lo zampino nei nostri affari sociali....