ho letto anche io ma fino a ieri si parlava di legalizzare in altri 4 stati, se non erro, mentre pare che il processo di "re-illegalizzazione" anche per Trump possa diventare estremamente impervio... però è ovvio che lui non ha simpatia verso gli stoners.
quando ho aperto il thread sui joint americani, che non tutti hanno colto, il punto era proprio su quale fosse la loro cultura cannabinica.
al momento è un ottovolante commerciale, nient'altro. stanno esplorando tutti i modi in cui può essere venduta e prodotta e qual è il reale bacino di utenza.
zero cultura, solo commercio.
per me è difficile dividere la cannabis dall'aspetto rastafariano legato ad essa.
non sto tanto parlando di re salomone e degli aspetti religiosi ma delle "osservazioni" spirituali ed umane che questa religione ha fatto su questa pianta.
la cannabis esiste, ed è un diritto oltre che un dono di dio [per alcuni], per essere un sollievo dalla vita e dallo stress. andrebbe amata, benedetta prima di esser consumata e non inscatolata, pompata e pubblicizzata come un panino di mcdonalds.
l'esperienza americana rischia di diventare il fallimento mondiale della legalizzazione: o verrà snaturato ciò che è la cannabis o verrà nuovamente bandito.
spero in un futuro sul modello dei csc spagnoli, tra l'altro proprio ieri ne leggevo su beleaf, unico modello che ha un valore culturale e sociale.