La cattiva percezione di benessere arriva anche e soprattutto dalle aspettative.
Il vero pericolo sono le sempre crescenti aspirazioni inculcate nei popoli in special modo in quelli più poveri e meno sviluppati che in poco tempo sentono di dover colmare un Gap di un secolo di sviluppo degli altri e del loro sfruttamento non certo presunto nella maggior parte dei casi...ma non riguarda solo loro, il meccanismo riguarda un po tutti, con le debite proporzioni.
Dobbiamo consumare di più per crescere e questa per me è una follia che presto pagheremo in tanti.
Le risorse andrebbero preservate, riciclate dove possibile e ben distribuite non consumate o sprecate ma finché regnera' la speculazione su cui è basata tutta la nostra economia che è chiaramente fittizia e sempre più virtuale questo non potrà mai accadere.
Personalmente non c'è grafico al mondo che possa convincermi che le cose vadano bene, non è questione di meglio o peggio, semplicemente di bene o male e di bene non ne vedo molto.
Eppure sono noto per il mio ottimismo....![]()