non so se la chiamerei esperienza di legalizzazione o furbizia imprenditoriale.
chiamarla nel primo modo coinvolge una cultura e rende colpevole la cannabis, a mio parere invece, sebbene ami la possibilità di fumare liberamente in questa città, è un esperimento sociale ed economico mal riuscito nel primo caso e furbo nel secondo.
l'olanda in questo momento non chiarisce, o almeno io non lo capisco, se vuole ri-bandire la cannabis o semplicemente trovare una collocazione sociale ed etica migliore però il fatto che la allontani dai giovanissimi per me è una lettura da non sottovalutare.
attualmente il modello amsterdam permette il consumismo di cannabis, con nessun risalto culturale o medico.
a volte penso che la questione non è tanto legalizzare ma trovare una collocazione corretta: deve esser trattata come i super alcolici? può esser consumata in pubblico? deve esserci un limite di età?
però di una cosa amsterdam può vantarsi: ha fatto palate di denaro e turisti e, nei fatti, ha dimostrato la pressochè totale innocuità della cannabis.