Bravo eremita, ed è certo che sei sulla giusta strada.
Cito altre "questioni" analoghe a quella da te evidenziata.
Tesla ad esempio? Tesla (di cui solo negli ultimi anni sta uscendo fuori qualcosa, io ad esempio non ricordo di averlo mai studiato a scuola......gia la scuola, ci sarebbe da scrivere 7gg consecutivi su come intortano i bambini ad iniziare proprio dai banchi di scuola), aveva scoperto un modo per attingere l'energia elettrica dall'ambiente (scusate la mia estrema sintesi e sicuramente non corretta spiegazione, ma non sono un Fisico e non voglio ingarbugliare un discorso tentando di entrare nello specifico), tutto l'ambiente che ci circonda è un grande campo magnetico ed energetico (anche noi stessi lo siamo) ed esiste il sistema di usare tale energia che è praticamente eterna, a dei costi ridicoli se confrontati con querllo che costa l'energia elettrica all'intera umanità.
Ma all'epoca si "preferì" l'invenzione di Edison (eh si, il caro Thomas) che in sostanza viene usato ancora oggi (tranne qualche eccezione tipo pale eoliche, pannelli fotovoltaici etc.).
Tale sistema si basa sulla combustione! Ma ci rendiamo conto che la maggior parte della centrali elettriche funzionano ancora a combustione di carbone, o altri combustibili liquidi, gassosi....
Il motivo? In primis il potere. Il potere di tenere per le palle l'intera umanità, avendo il cpontrollo sull'energia elettrica che serve a tutti e per qualsiasi cosa: se ti serve la devi comprare da chi ce l'ha. In secundis sempre l'avidità di denaro.
Questo così...tanto per dirne una. Magari ne potrei aggiungere un altra? Diciamo il motore a idrogeno?
Pronto, funzionante, collaudato....peccato che colui che lo inventò (ora non ricordo il nome, sorry) non lo trovarono più, e con lui finì un invenzione meravigliosa, dalle aspettative illimitate.
Eeeh, tanto ci sarebbe da dire sulla nostra razza....o forse c'è qualcuno di "un altra razza"???
Mah! Ai posteri l'ardua sentenza
Buono spunto di riflessione.
Saluti