Secondo me l'uomo non ha ancora le conoscenze per svolgere in modo sicuro questi tipi di esperimenti e non so se mai le avrà!In più il fattore economico influenza non poco le scelte che facciamo quindi di per se la scienza non ne buona ne cattiva,ma è l'uso che l'uomo ne fa a renderla pericolosa e sappiamo benissimo tutti gli abomini di cui siamo stati capaci.Come dici tu green ,che citi Socrate, giustamente bisogna sapere di non sapere e pertanto tutti quegli scienziati che giocano a fare Dio sicuramente non possono conoscere tutti i fattori in gioco su cui vanno a operare.
Giustamente gli incroci hanno migliorato la resa e i raccolti nell'arco degli anni,ma è da considerare anche il miglioramento delle tecnologie in campo: l'uso delle macchine, degli erbicidi e fertilizzanti...comunque un incrocio non è un OGM....nei milioni d'anni in cui la vita ha attecchito sulla Terra sicuramente ci saranno state un infinita di modifiche genetiche ,ma è sempre qualcosa di naturale,ovvero noi viviamo in un ambiante che ci influenza profondamente e tutto l'organismo assimila da ciò che ha intorno e si adatta ,nulla a che vedere con l'impiantare tratti genetici di una o più specie su delle piante o altri esseri viventi......Io ho la terza media e non sono uno scienziato ,quindi sò poco o nulla, mi baso su quello che vedo e che sento, il mio pensiero magari è più etico che fondato sulla conoscenza ,poi sono anche un pò influenzato da testi distopici tipo 'il mondo nuovo',ma basta poco x vedere che nonostante l'uomo viva più a lungo e i progressi della scienza aumentino noi siamo sempre più attaccati da tumori e siamo sempre più sterili....il veleno è nell'aria che respiriamo,nel cibo che mangiamo e nell'acqua che beviamo,abbiamo imboccato una strada pericolosa e in quanti saremo disposti a cambiare il nostro stile di vita???