
Originariamente Scritto da
Yomi
Da "La Stampa".... quello che mi angoscia, è il dato del sud Italia.
Mafia, camorra, 'ndrangheta , sacra corona, ecc.... , ringraziano la classe politica per l'aiuto concreto e sincero...

.
Quanti italiani hanno votato davvero?
PAOLO MAGLIOCCO
L’affluenza degli elettori al voto di domenica 4 marzo per rinnovare il Parlamento è stata del 72,9% per la Camera e appena più alta (72,99%) per il Senato. È stata l’affluenza più bassa per le elezioni politiche nella storia repubblicana del nostro Paese: nel 2013, quando si poteva votare anche il lunedì mattina, l’affluenza era arrivata a poco più del 75% e aveva portato il numero di votanti per la prima volta in Italia sotto l’80%. Nel 1948 si superava il 92%.
Gli italiani che avrebbero avuto il diritto di votare erano quest’anno 46.605.046 ma quelli che si sono effettivamente recati ai seggi sono stati appena meno di 34 milioni: 33.978.719. In altri termini, più di 12 milioni e mezzo di italiani sono rimasti a casa e non hanno votato.