Non sono mai stato un grandissimo sportivo...
da pischello ho giocato per un poco a calcio, ho un trascorso più o meno invidiabile da arbitro di calcio, per 6 mesi... poi m'han rotto le balle e me ne sono andato...
Sempre da pischello, ero sempre in giro in bicicletta, e questo, dati i ritmi e i tempi di allora, si, è da considerarsi attività fisica... non che lo facessi con la bici da corsa e in tenuta da combattimento, ma era una ex bici da corsa, di quelle belle pesanti di una volta (tra l'altro ce l'ho ancora quella bici, necessita di ristrutturazione, ma C'E'!), quindi dagli di gambe!
Poi ho frequentato un paio d'anni una scuola d'Arme. Interessantissimo, data la mia al tempo passione per l'epoca medievale e le sue rievocazioni. E poi saper maneggiar l'arma da taglio è comunque un'esperienza gratificante.
Infine, nuoto. ora ho smesso, DOVREI riprendere assolutamente, perchè anche io a quasi 32 anni inizio a sentirmi come un ottantenne... tutto anchilosato quando dormi troppo, e tutto scassato quando dormi poco...ah, la resistenza di una volta.
Del nuoto mi piace la sfida... \"non ce la faccio più, ma devo arrivare in fondo a questi maledetti 25 o 50 metri(a seconda della vasca disponibile al momento)\" e mi piace la fantastica sensazione di piacevole spossatezza che si ha dopo. Sei stanco, ma di una stanchezza appagante e in qualche modo ti mette il buonumore...specialmente dopo... con un *aperitivo* non convenzionale e una bella cena, dal panino alla pizza o al piattone di pasta fumante...
Dovrei assolutamente riprendere, dati anche i leggeri problemi di schiena che ho, ma se mi spiegate il QUANDO dovrei fare attività sportiva, uscendo di casa alle 7 di mattina per farvi rientro dopo le 7 di sera... e tutto per colpa del traffico. (ieri sera tardi ho fatto Milano casa mia, a 90 km/h e ci ho messo 25 minuti...normalmente la mattina e la sera ci vogliono dai 50 minuti all'ora e 40. Fate voi).
uff.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

