Cali non l'avevo capita quella della moto zappa quindi ho risposto cosìcomunque evviva le donne che si rimboccano le maniche
anche io son i per i metodi tradizionali, legna tutta la vita anche se inquina un pò di più....poi quando si riuscirà ad usare la fusione fredda il discorso dovrebbe cambiare energia a gogo e pulita(anche se mi sa che comunque dovremmo pagare le solite bollette per usarla
).....comunque tutti coloro che usano sti metodi naturali per coltivare non è che si sono inventati niente di nuovo, semplicemente hanno riscoperto vecchie pratiche e conoscenze in uso prima dell'avvento dell industria chimica , e per questo i metodi tradizionali vanno incentivati e devono essere recuperati e a noi giovani spetta il compito di metterli in pratica
cali se sei interessata su macrolibrarsi trovi sicuramente qualche libro di Emilia Hazelip,o di Fukuoka,ma anche di tanti altri.....se non ricordo male su macro se compri un due tre libri te ne regalano uno a tua scelta,ma non vorrei confondermi con i rivenditori di semi a cui siamo abituati
Metto questo video che spiega a grandi linee come fare un orto sinergico ,la qualità video è bassa ,ma rende l'idea dura 29 min....