Thanks Thanks:  4
Mi piace Mi piace:  35
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Futuristi Vs Tradizionalisti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Eremo sempre verde
    Messaggi
    1,181
    Mentioned
    97 Post(s)
    Ciao argo,ogni volta che arrivi partono discorsoni
    Non ho capito una cosa,quando parli dei tradizionalisti dai questa definizione"superamento dei limiti e diventare come Dio"...pessapoco dici così,ho inteso male? Quella non è la definizione di futurista?
    Da un pò mi son fissato sulla Bibbia,discorsi di salvezza,bene e male,Dio vs satana ecc...secondo te prometeo per certi aspetti può essere paragonato all avversario lucifero?....io lo vedo da per tutto,la simbologia del drago è presente in ogni cultura ,dalle americhe all asia...e ad oggi nella cultura di massa ,dalla musica,ai film....bo sarà che son paranoico e come diceva Napoleone "la religione è l oppio dei popoli"...allora son drogato duro ,ma voglio credere in qualcosa di meglio,magari son solo un illuso,ma voglio crederci.
    Tornando al discorso politico la penso un pò come mozart,ovvero si possono mettere tutte le etichette che si vuole,definire ogni cosa in uno o più modi.A mio parere è impossibile poi attuare ciò,perchè l uomo è una creatura complessa e imprevedibile,non ci sono 2 uomini uguali nel mondo,pertanto mettere paletti e dare definizioni è cosa limitante e astrusa.
    Credo anche che il denaro da sempre corrompe l uomo e che le cose da Babilonia ad oggi non siano mai cambiate, l uomo prima o dopo commette sempre gli stessi errori.
    Noi occidentali viviamo in un' epoca d oro,per modo di dire,abbiamo tutto a portata di mano e subito,ma per quanto potrà durare ciò se continuiamo così?l ecosistema è altamente alterato e propenso verso la distruzione per alimentarci,non dico oggi o domani,ma magari tra 100 o 500 anni a che punto arriveremo?voi pensate che cambierà qualcosa in meglio o peggio? Scusate se vado di palo in frasca con un minestrone di tutto
    I need green revolution

  2. #2
    agro_DELETE è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    0
    Mentioned
    2 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da L'Eremita del Bosco Visualizza Messaggio
    Ciao argo,ogni volta che arrivi partono discorsoni
    Non ho capito una cosa,quando parli dei tradizionalisti dai questa definizione"superamento dei limiti e diventare come Dio"...pessapoco dici così,ho inteso male? Quella non è la definizione di futurista?
    Da un pò mi son fissato sulla Bibbia,discorsi di salvezza,bene e male,Dio vs satana ecc...secondo te prometeo per certi aspetti può essere paragonato all avversario lucifero?....io lo vedo da per tutto,la simbologia del drago è presente in ogni cultura ,dalle americhe all asia...e ad oggi nella cultura di massa ,dalla musica,ai film....bo sarà che son paranoico e come diceva Napoleone "la religione è l oppio dei popoli"...allora son drogato duro ,ma voglio credere in qualcosa di meglio,magari son solo un illuso,ma voglio crederci.
    Tornando al discorso politico la penso un pò come mozart,ovvero si possono mettere tutte le etichette che si vuole,definire ogni cosa in uno o più modi.A mio parere è impossibile poi attuare ciò,perchè l uomo è una creatura complessa e imprevedibile,non ci sono 2 uomini uguali nel mondo,pertanto mettere paletti e dare definizioni è cosa limitante e astrusa.
    Credo anche che il denaro da sempre corrompe l uomo e che le cose da Babilonia ad oggi non siano mai cambiate, l uomo prima o dopo commette sempre gli stessi errori.
    Noi occidentali viviamo in un' epoca d oro,per modo di dire,abbiamo tutto a portata di mano e subito,ma per quanto potrà durare ciò se continuiamo così?l ecosistema è altamente alterato e propenso verso la distruzione per alimentarci,non dico oggi o domani,ma magari tra 100 o 500 anni a che punto arriveremo?voi pensate che cambierà qualcosa in meglio o peggio? Scusate se vado di palo in frasca con un minestrone di tutto
    Ciao eremita, io non mi sono espresso bene. Ma i futuristi sarebbero coloro che vogliono mettersi al posto di dio per i tradizionalisti, perche' i tradizionalisti vedono nel dare la precedenza principio della tecnica e della scienza, il peccato di hybris, cioe' mettersi al di sopra del cosmo e della divinita' della natura, o di dio. Ad esempio modificare geneticamente gli esseri viventi, oltre che eticamente sbagliato potrebbe comportare in caso di errori danni incalcolabili.

    Ho studiato un po' la bibbia, per 6 mesi ma non credo che l'essere umano sia in se' di natura cattivo, almeno non quanto satana, credo che ci si possa sempre redimere. Certo secondo chi e' religioso la predilezione dell'uomo nel trasgredire le regole divine da adamo in poi e' noto, ricordo anche quando voleva erigere la torre di bebele, la distruzione di gomorra, diciamo che satana potrebbe essere il tentatore principe di questo mondo, infatti tento' anche gesu' nel deserto. Un argomento affascinante senza alcun dubbio.

Chi Ha Letto Questa Discussione: 1

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.