Grazie per la "persona buona". Diciamo che faccio del mio meglio.
Io non voglio liquidare con l'istinto gente che ha studiato più e meglio di me, dico solo che c'è differenza tra professore e professore. Per esempio uno di cui seguo le indicazioni è il Prof. Berrino dell'Ist di Milano. Non è solo un medico ma anche un "diffusore di cultura", il cibo come medicina.
Purtroppo l'oscillococcinum non si limita ad essere solo acqua e zucchero ma pare sia preso dal fegato e dal cuore dell'anatra muschiata e questo, quando l'ho scoperto, ha messo in crisi non poco la mia coscienza di vegetariano. Prossimamente magari mi affiderò a qualcos altro.
Leggo anche che è stato al centro di numerose controversie sulla sua efficacia ma a me e ad altri che conosco funziona. Perciò capisci quanto è utile affidarsi alla propria esperienza.
Tu dici "se un medico fosse intimamente convinto dell'omeopatia andrebbe bollato come pericoloso e radiato"
Ma esistono i medici omeopati e sono una figura professionalmente riconosciuta. Conosco medici favorevoli alle vaccinazioni e favorevoli all'omeopatia. E sono tra le persone più "spirtitualmente libere", concrete, competenti ed evolute che io conosca. Essere favorevoli all'omeopatia non vuol dire rifiutare ogni altra forma di cura. Ma quando è possibile, usarla, sempre in nome di una salute migliore.
Ripeto che secondo me c'è una volontà di screditare l'omeopatia perché questa va a danno delle case farmaceutiche che producono farmaci tradizionali (dagli effetti collaterali molto più importanti e che quindi mettono in moto una certa economia).
Su una cosa però sono d'accordo totalmente con te: sul fallimento del m5s e sul pentimento per averli sostenuti.
Ormai credo proprio che la situazione del teatrino italiano della politica sia insanabile.