non vado oltre perché non so più cosa dire: per me è sacro sapere di non sapere e tutto ciò che ho argomentato sono sempre pronto a metterlo in discussione da bravo scettico. mi ha fatto piacere appassionarmi e mi scuso se a tratti sono stato arrogante (me lo dicono da un po', ci ho fatto l'abitudine).
cmq yomi uno dei motivi per cui mi sono appassionato tanto alla botanica e alla chimica negli ultimi anni (anche se è partito tutto dalla cannabis) per me è stato proprio cercare di entrare nel mondo di cui parlavi, quello in cui poi le molecole vengono effettivamente ingerite. nonostante le mie numerose digressioni astiose contro "il marketing del buddismo postmoderno" sono estremamente a favore di tutto ciò che ha un fondamento naturale (non solo in naturopatia, nutraceutica e alimentazione) e la considero la via maestra da seguire nel problem-solving nella vita. contemporaneamente approcciare la chimica però mi è servito a non avere troppi preconcetti quando si parla di certi temi visto che è una scienza che riesce ad essere straordinariamente...precisa. e lo è da diverso tempo e al contrario della medicina che per forza di cose è diventata anch'essa sempre più precisa e sempre più specialistica ma in cui è evidente 1) il surplus di informazioni che ha causato un importante problema che è più psicologico che altro; ci siamo scordati che a meno che non si sia in grado di valutare i danni (anche nascosti e nel lungo periodo) è sempre meglio non intervenire affatto. quando spiego in giro che se mi viene un'infezione e non diventa grave io rifiuto di assumere antibiotici a costo di tenermi dolori o impedimenti per giorni mi viene risposto quasi sempre "ma io non c'ho tempo de sta male". 2) esistono problemi già citati di eccessiva inferenza per il fatto di essere una disciplina dalle ramificazioni altamente lucrose e prove del fatto che questa priorità non viene sopita quasi mai (in USA mai) per la motivazione principalmente etica che dovrebbe essere un diritto ambire tutti a stare bene. mi sto accorgendo che si sta arrivando all'economia quindi la chiudo qui: ho promesso di non parlare mai di economia (nonostante anche lì ho tentato di buttarci un sacco di tempo) perché non è una scienza e io non arrivo neanché lontanamente ad avere una visione d'insieme.
ps. fortuna che non volevo rispondere, lol