il mercato della canapa in Italia vale oggi circa 80 milioni di euro, in crescita a tassi del 100% l'anno. Un valore che comprende l'intera filiera: coltivazione, distribuzione, fino alla vendita di oltre 100 prodotti come fiori, tisane, olii, cosmetici, fino alle farine per la piadina. In tre anni, il numero di negozi di canapa light nel nostro Paese è passato da zero a oltre 3.000.
Cioe' almeno 30000 persone impiegate che potevano diventare in un paio d'anni almeno 60000 invece una buona percentuale dovra' chiedere il reddito di cittadinanza che sara' pari a 100 euro al mese ad andargli bene.
Prima depauperati e poi truffati dallo stato che tanto aveva promesso di prendersi cura di loro e che proclama ancora di avere sconfitto la poverta'.
raglia raglia giovane itaglia.![]()