Ciao @Lo Zio e ciao a tutti,
anch'io sono appassionato di filosofie orientali, ma anche di quella cristiana: finchè non c'è un dogma, per me va bene.
L'ignoranza secondo il buddhismo è la condizione nel quale vivono gli esseri umani, nessuno escluso.
Il nostro compito è perciò quello di (ri)aprire gli occhi al Risveglio.
Nel buddhismo c'è un concetto chiamato "vacuità", ovvero ogni cosa è priva di esistenza intrinseca.
Ogni cosa che c'è dipende da un'altra: siamo tutti legati da un filo invisibile.
Quando ti accorgi di questo, come fai a tollerare la violenza, l'ingiustizia?
Viviamo in un miracolo di inesauribile bellezza, che però stiamo rovinando anche a causa della nostra stessa ottusità.
Se sei buddhista, perciò credi in rinascita e reincarnazione, le teorie darwiniane sono irrilevanti. Io non sono una scimmia, così come nemmeno una scimmia è tale.
La cosa più importante è considerare la rinascita umana come Preziosa.
Ed è molto difficile rinascere come esseri umani, è un'opportunità non frequente.
Pensate solo a quanti animali ci sono al mondo, dagli insetti a quelli più grandi, sono enormemente superiori agli uomini.
La rinascita umana è Preziosa, appunto, perché noi possiamo scegliere.
Il delitto vero è che qualcuno si sta mettendo tra noi e la possibilità che abbiamo.
Ma se noi prendiamo coscienza della posta in gioco, nulla ci può fermare dall'esercitare le nostre prerogative.
Noi abbiamo uno scopo in questa vita, essere felici e aiutare gli altri ad esserlo.
Tutto il resto è inquinamento, tutto il resto è deviazione.
Ci sono forze contrarie che si oppongono, ma la forza dell'Amore è quella più forte.
Non è retorica.
Per quanto riguarda la conoscenza, noi sappiamo già tutto.
Solo che non ce lo ricordiamo.
Buona giornata Enjointers!![]()