caro G
come dici tu, anche dalle mie parole potrebbe trasparire un tono rancoroso ma cerco sempre di confrontarmi in pace dove possibile e non vedo insulti o altre bassezze nel nostro dialogo.
detto ciò, ho notato che il tuo modo di porti in questi ultimi messaggi è di riportare quello che viene detto rispondendo che non è vero perché sono dati presi da fonti poco attendibili in quanto di parte.
sono dieci anni che cerco di informarmi e rimanere il più critica possibile circa questi argomenti (perché ripeto, ho mangiato carne tutti i santi giorni per 20 anni e MI PIACEVA UN CASINO) e quello che ancora non capisco di tutto il tuo discorso è dove vedi l'utilità di una "propaganda vegan" e in cosa consistono "gli interessi" nella conversione vegetariana del pianeta.
senza andare tanto lontano, una rivista come Dolce vita che interesse può avere a condividere il video in oggetto su tutti i propri canali? anzi io ad oggi ci vedo un bel rischio di perdita di lettori o quantomeno qualche perplessità (com'è successo infatti nel tuo caso).
comunque purtroppo non ho più molto interesse dopo tanti anni nel portare avanti conversazioni che rischiano di sfociare nell'assurdo, laddove i punti di vista di partenza sono così differenti.
non mi fraintendere, il 98% delle persone che frequento mangia carne in modo anche molto convinto.
ma questa tua frase mi ha reso evidente che su questo argomento potremmo andare avanti all'infinito e non intenderci mai![]()
ci tengo solo a precisare due cose al volo.
per quanto riguarda il tuo paragonare i tripidi alle vacche, alle galline, ai maiali, alle capre, alle scimmie e ai topi di laboratorio, ecc. ecc, ti chiedo di riparlarne quando i tripidi saranno tenuti in cattività, allevati e fatti riprodurre per essere uccisi e mangiati, o sottoposti a tremende pratiche sperimentali.
allora il paragone mi suonerà sensato e sarò tra quelli che si schiereranno per i diritti dei tripidi.
pensi che non lo sappia che anche solo nella farina ci saranno un'infinità di moscerini e larve macinate ma di preciso.. qual è il punto di queste considerazioni? questi discorsi suonano sempre troppo "tu fai il vegano però fai soffrire cimici e moscerini, allora tanto vale mangiare tutta la carne" e io non ragiono così.
e voglio sottolineare una cosa: non mi sento perfetta! anzi sono ancora super succube di questa cultura consumistica che mi ha cresciuta e faccio tante stronzate incoerenti con gli ideali che mi scaldano tanto.
inoltre non mi devi abbonare niente, non ho mai detto che non considero le reazioni delle piante. ma che, come dici anche tu, non siamo ancora in grado di individuarne il sistema nervoso visto che di reazioni ne hanno eccome agli stimoli esterni, e parli con una che mette la musica nella stanza delle box e ringrazia l'acqua prima di berla o usarla per innaffiare, ecc.
ma penso che il giorno in cui la nostra civiltà sarà arrivata davvero a comprendere ed interagire con il mondo botanico in modo da determinarne reazioni e sofferenze, allora saremo ad un livello di elevazione spirituale tale che probabilmente ci nutriremo di solo prana e mi auguro da un lato che tutto ciò avvenga e nell'arco di pochi secoli.
dall'altro sono molto pessimista e delusa dalla nostra specie quindi spero sia solo un momento il mio, e di ritrovare la verve dei vent'anni per quanto riguarda la militanza in questo ambito.
detto ciò io qui passo e chiudo, torno volentieri a seguire i tuoi coltivi @G_Lab, davvero senza rancore alcuno.
come dicevo sopra penso però che di spunti di riflessione ce ne siamo dati e non sia molto utile andare ancora oltre.
e mi chiudo un bel cannone anch'io, dedicato a questa stupenda roccia che ci ospita tutti quanti.![]()