Thanks Thanks:  7
Mi piace Mi piace:  20
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: Perché l'Amazzonia brucia?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Humboldt County
    Messaggi
    683
    Mentioned
    100 Post(s)
    caro G
    come dici tu, anche dalle mie parole potrebbe trasparire un tono rancoroso ma cerco sempre di confrontarmi in pace dove possibile e non vedo insulti o altre bassezze nel nostro dialogo.

    detto ciò, ho notato che il tuo modo di porti in questi ultimi messaggi è di riportare quello che viene detto rispondendo che non è vero perché sono dati presi da fonti poco attendibili in quanto di parte.
    sono dieci anni che cerco di informarmi e rimanere il più critica possibile circa questi argomenti (perché ripeto, ho mangiato carne tutti i santi giorni per 20 anni e MI PIACEVA UN CASINO) e quello che ancora non capisco di tutto il tuo discorso è dove vedi l'utilità di una "propaganda vegan" e in cosa consistono "gli interessi" nella conversione vegetariana del pianeta.

    senza andare tanto lontano, una rivista come Dolce vita che interesse può avere a condividere il video in oggetto su tutti i propri canali? anzi io ad oggi ci vedo un bel rischio di perdita di lettori o quantomeno qualche perplessità (com'è successo infatti nel tuo caso).

    comunque purtroppo non ho più molto interesse dopo tanti anni nel portare avanti conversazioni che rischiano di sfociare nell'assurdo, laddove i punti di vista di partenza sono così differenti.
    non mi fraintendere, il 98% delle persone che frequento mangia carne in modo anche molto convinto.
    ma questa tua frase mi ha reso evidente che su questo argomento potremmo andare avanti all'infinito e non intenderci mai
    Citazione Originariamente Scritto da G_Lab Visualizza Messaggio
    Dal lato della sofferenza oramai si é arrivati al punto di riuscire ad uccidere un animale senza sofferenza e giá mio nonno sapeva farlo (apparte il maiale per cui si sa che se non strilla non esce tutto il sangue per cui puó rimanere dell'acido urico come dice @potpot23). Si puó fare senza farli soffrire e si fa giá da qualche anno se non decennio.

    ci tengo solo a precisare due cose al volo.
    per quanto riguarda il tuo paragonare i tripidi alle vacche, alle galline, ai maiali, alle capre, alle scimmie e ai topi di laboratorio, ecc. ecc, ti chiedo di riparlarne quando i tripidi saranno tenuti in cattività, allevati e fatti riprodurre per essere uccisi e mangiati, o sottoposti a tremende pratiche sperimentali.
    allora il paragone mi suonerà sensato e sarò tra quelli che si schiereranno per i diritti dei tripidi.
    pensi che non lo sappia che anche solo nella farina ci saranno un'infinità di moscerini e larve macinate ma di preciso.. qual è il punto di queste considerazioni? questi discorsi suonano sempre troppo "tu fai il vegano però fai soffrire cimici e moscerini, allora tanto vale mangiare tutta la carne" e io non ragiono così.
    e voglio sottolineare una cosa: non mi sento perfetta! anzi sono ancora super succube di questa cultura consumistica che mi ha cresciuta e faccio tante stronzate incoerenti con gli ideali che mi scaldano tanto.

    inoltre non mi devi abbonare niente, non ho mai detto che non considero le reazioni delle piante. ma che, come dici anche tu, non siamo ancora in grado di individuarne il sistema nervoso visto che di reazioni ne hanno eccome agli stimoli esterni, e parli con una che mette la musica nella stanza delle box e ringrazia l'acqua prima di berla o usarla per innaffiare, ecc.
    ma penso che il giorno in cui la nostra civiltà sarà arrivata davvero a comprendere ed interagire con il mondo botanico in modo da determinarne reazioni e sofferenze, allora saremo ad un livello di elevazione spirituale tale che probabilmente ci nutriremo di solo prana e mi auguro da un lato che tutto ciò avvenga e nell'arco di pochi secoli.

    dall'altro sono molto pessimista e delusa dalla nostra specie quindi spero sia solo un momento il mio, e di ritrovare la verve dei vent'anni per quanto riguarda la militanza in questo ambito.

    detto ciò io qui passo e chiudo, torno volentieri a seguire i tuoi coltivi @G_Lab, davvero senza rancore alcuno.
    come dicevo sopra penso però che di spunti di riflessione ce ne siamo dati e non sia molto utile andare ancora oltre.

    e mi chiudo un bel cannone anch'io, dedicato a questa stupenda roccia che ci ospita tutti quanti.
    Hidden Content

    "How odd I can have all this inside me, and to you it's just words." DFW

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    2,805
    Mentioned
    527 Post(s)
    caro G
    come dici tu, anche dalle mie parole potrebbe trasparire un tono rancoroso ma cerco sempre di confrontarmi in pace dove possibile e non vedo insulti o altre bassezze nel nostro dialogo.
    Cara cali tranquilla si vede che non porti rancore e il nostro dialogo mi sembra del tutto pacifico. Peró mi dispiace che vuoi abbandonare la discussione perchè stavano venendo fuori discorsi interessanti e di spunti di riflessione penso che ne abbiamo dati un decimo rispetto a tutto quello di cui c'è da parlare.

    detto ciò, ho notato che il tuo modo di porti in questi ultimi messaggi è di riportare quello che viene detto rispondendo che non è vero perché sono dati presi da fonti poco attendibili in quanto di parte.
    Bè non mi sembra che mi sia limitato a sminuire quei dati. Ti ho elaborato il perchè non penso siano affidabili e ti ho proposto nuovi spunti di riflessione per vedere la questione a 360° invece che rinchiusa nelle solite 4 cose.

    sono dieci anni che cerco di informarmi e rimanere il più critica possibile circa questi argomenti (perché ripeto, ho mangiato carne tutti i santi giorni per 20 anni e MI PIACEVA UN CASINO) e quello che ancora non capisco di tutto il tuo discorso è dove vedi l'utilità di una "propaganda vegan" e in cosa consistono "gli interessi" nella conversione vegetariana del pianeta.

    senza andare tanto lontano, una rivista come Dolce vita che interesse può avere a condividere il video in oggetto su tutti i propri canali? anzi io ad oggi ci vedo un bel rischio di perdita di lettori o quantomeno qualche perplessità (com'è successo infatti nel tuo caso).
    Gli interessi non sono solo economici (anche se potrebbero esserci, vedi chi fa propaganda sul bio come unica salvezza perchè "i minerali sono brutti e cattivi", come diceva il nostro amico green :D.. ma anche riguardo alle pubblicitá sui siti che le propongono, che pagano) ma sono anche semplicemente "personali" (azzarderei politici). Mi spiego meglio: in primis viene l'ego, ovvero il voler sostenere a tutti i costi che la propria teoria sia l'unica via giusta, anche senza vere e proprie dimostrazioni a riguardo. Diversi medici dimostrano come senza carne nella nostra dieta ci sono diverse patologie che possiamo riscontrare, e loro che interesse hanno? Vengono pagati dalle aziende carnificiere?
    Poi oltre all'ego c'è l'ignoranza. E l'ignoranza non intesa come stupiditá, ci mancherebbe, ma intesa come ignorare molte altre cose riguardanti il soggetto di cui si parla e concentrarsi solamente sulle cose a favore della propria tesi, molte volte senza ricercare la veridicitá di quanto trovato.
    Nel caso specifico di dolcevita, e qui non me ne voglia @ecko se faccio io un commento scomodo, ma neanche a me interessano like facili , penso che si tratta di tutti questi interessi insieme. 1) interesse economico, perchè essendo una rivista che spinge il vegetarianesimo puó accaparrarsi pubblicitá anche in quel settore (prodotti bio, vegan e quant'altri); 2) interessi che io chiamo appunto politici. Perchè con la moda di oggi nell'essere vegan è proprio il contrario di quello che dici, non si va incontro ad una perdita di lettori bensí se ne accaparra un'altra bella fetta. Un pó come salvini si accaparra molti credenti parlando della fede e puttanate varie (NB non mi fraintendete sono ben lontano dal paragonare ecko a salvini, per me uno l'opposto dell'altro, ma è un esempio perchè solo in questa cosa ci vedo un'analogia). E perdonate la sinceritá ma lo slogan iniziale "vi do una notizia scomoda ma non ci piacciono i like facili" sá proprio del contrario, e non è molto distante dagli articoli intitolati "QUELLO CHE LE TELEVISIONI NON DICONO, CHE IL SISTEMA NON VUOLE FARVI SAPERE!!1!!11 Gli immigrati percepiscono 38€ al giorno e gli italiani niente!!11". Slogan sensazionalisti che oggigiorno attraggono molti piú lettori, semplicemente per quella frase, e non per i contenuti. 3) ignoranza, sempre nel senso di ignorare molti altri dati e sfaccettature che riguardano il tema e quindi superficialitá perchè non si analizza il contesto a 360°. E non è la prima volta, vedi l'articolo sulla GHE aquisita dalla monsanto che se non era sempre per l'amico green che smentiva, migliaglia di lettori avrebbero creduto a ció e smesso di comprare i loro prodotti. Doveroso aggiungere peró, tornando al video, che ecko ha detto che bisogna "eliminare O RIDURRE" il consumo di carne. Resta quindi aperto alla possibilitá che non è detto che si debba eliminare la carne dalla faccia della terra per salvare il pianeta come lo conosciamo. E infatti è dal primo post che dico che sono piú che daccordo sul consumo critico e sapere quello che c'è dietro quello che mangiamo, ma io intendo verdure carne o pesce che sia.

    comunque purtroppo non ho più molto interesse dopo tanti anni nel portare avanti conversazioni che rischiano di sfociare nell'assurdo, laddove i punti di vista di partenza sono così differenti.
    non mi fraintendere, il 98% delle persone che frequento mangia carne in modo anche molto convinto.
    ma questa tua frase mi ha reso evidente che su questo argomento potremmo andare avanti all'infinito e non intenderci mai
    E qua ripeto che mi dispiace che tu voglia abbandonare la conversazione perchè non vedo dove si stia sfociando nell'assurdo qua. Stiamo confrontando dati, pareri e punti di vista.
    Hai sottolineato la mia frase dicendo che non ci intenderemo mai. Ma dimmi una cosa, secondo te è sbagliato che un leone scanni un'antilope viva e sofferente? O è la natura? Dovrebbero comportarsi come le iene ed aspettare che muoiano da sole per cibarsene?

    ci tengo solo a precisare due cose al volo.
    per quanto riguarda il tuo paragonare i tripidi alle vacche, alle galline, ai maiali, alle capre, alle scimmie e ai topi di laboratorio, ecc. ecc, ti chiedo di riparlarne quando i tripidi saranno tenuti in cattività, allevati e fatti riprodurre per essere uccisi e mangiati, o sottoposti a tremende pratiche sperimentali.
    Qua secondo me, stai deviando il discorso. Nessuno ha parlato di topi di laboratorio e pratiche sperimentali, che è tutto un altro discorso su cui potremmo stare mesi a parlare. Né mi sembra di aver mai detto di essere daccordo con il fatto di tenere gli animali in cattivitá. Anzi il mio discorso é sempre stato l'opposto, ovvero boicottare la grandi aziende che tengono i maiali rinchiusi senza spazio per cagare, ma favorire invece gli allevamenti che tengono gli animali nel loro habitat, liberi di scorrazzare per campi e praterie. I topi di cui parlavo sono selvaggi e vivono nel loro habitat naturale, la campagna. La differenza è che quel maiale viene ucciso per mangiarlo, mentre i topi vengono tranciati e uccisi per mangiare altro, ossia il vegetale di turno.

    pensi che non lo sappia che anche solo nella farina ci saranno un'infinità di moscerini e larve macinate ma di preciso.. qual è il punto di queste considerazioni? questi discorsi suonano sempre troppo "tu fai il vegano però fai soffrire cimici e moscerini, allora tanto vale mangiare tutta la carne" e io non ragiono così.
    A me invece questi discorsi suonano differentemente, ovvero: tu, vegano, dici che è sbagliato (o non è etico) uccidere 5 specie di animali ma non muovi un ciglio per le altre centinaia di specie uccise. Siete voi che state vedendo le differenze tra esseri viventi. Qual'è la differenza reale? Nessun onnivoro ti dirá mai che è sbagliato tranciare un ceppo di insalata, perchè è necessitá, è vita, e non c'è vita senza morte, cosiccome non ci sarebbe fertilitá nella terra senza la morte e la decomposizione di altri esseri viventi.

    e voglio sottolineare una cosa: non mi sento perfetta! anzi sono ancora super succube di questa cultura consumistica che mi ha cresciuta e faccio tante stronzate incoerenti con gli ideali che mi scaldano tanto.

    inoltre non mi devi abbonare niente, non ho mai detto che non considero le reazioni delle piante. ma che, come dici anche tu, non siamo ancora in grado di individuarne il sistema nervoso visto che di reazioni ne hanno eccome agli stimoli esterni, e parli con una che mette la musica nella stanza delle box e ringrazia l'acqua prima di berla o usarla per innaffiare, ecc.
    ma penso che il giorno in cui la nostra civiltà sarà arrivata davvero a comprendere ed interagire con il mondo botanico in modo da determinarne reazioni e sofferenze, allora saremo ad un livello di elevazione spirituale tale che probabilmente ci nutriremo di solo prana e mi auguro da un lato che tutto ciò avvenga e nell'arco di pochi secoli.
    Ovviamente nessuno è perfetto e anche io sono distante anni luce dall'evitare il consumismo. Ma mangiare carne non è consumismo, si fa da millenni prima dell'avvento del consumismo. Per quello dicevo che i problemi sono altri, dall'uso spropositato delle auto cosiccome della plastica, dagli allevamenti intensivi alle colture intensive. E penso che l'elevazione spirituale avvenga proprio quando capiremo a pieno il rapporto tra tutti gli esseri viventi della terra, perchè non ce n'è uno meno importante dell'altro. Basta guardare quanto sono importanti le api per la nostra vita, e anche loro non si differenziano molto dalle cavallette.. e quello che le sta sterminando non è il consumo di carne ma le coltivazioni e i pesticidi che vengono applicati. Mi ripeto per l'ennesima volta per evitare risposte scontate, che anche secondo me le coltivazioni per il concime degli animali devono essere abolite, ma non perchè non bisogna mangiare carne, ma perchè gli animali non hanno bisogno di quel cibo.

    @potpot23 non ti sto evitando, ora con calma rispondo anche a te.
    "Cultivated in love and she's not grown for greed
    She's everything I want and also all I need"

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.