Thanks Thanks:  3
Mi piace Mi piace:  12
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Antiproibizionismo e educazione

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Haarlemmerstraat 102
    Messaggi
    5,418
    Mentioned
    699 Post(s)
    Tralasciando le digressioni psicopedagogiche che non padroneggio, sono sempre stato figlio e certe dinamiche ancora non le ho mai dovute affrontare se non in rari casi da fratello maggiore di fratelli che non sono i miei.
    Il racconto di fantasia mi ha fatto però sorridere e ci vedo un fondo di ironia da parte del giovane che perculando suo padre porta a delle riflessioni.
    Essendo cresciuto in una situazione abbastanza proibizionista, educazione e istruzione cattolica, ed essendo stato una nota testa di cazzo in gioventù ho dovuto provocare a più riprese mia madre per arrivare ad educarla sul tema sostanze (mio fratello maggiore, grosso coglione, è stato privato della sua libertà in adolescenza perché beccato spesso con le mani nella marmellata. Il retaggio degli anni 70/80, gli amici che persero i miei per colpa dell’eroina non fecero altro che alimentare la paura di perdere un figlio e lo spedirono da sbarbatello a risolvere i suoi problemi), a casa mia infatti le canne erano identificate come l’anticamera del buco. Insomma dopo tutte ste cose come faccio a spiegarti che io mi faccio le canne, che non ho intenzione di smettere e che volente o nolente la casa dove mi ospiti ospiterà anche una coltivazione illegale, seppur modesta e senza fini di lucro, di cannabis?
    Personalmente smisi di raccontare stronzate, smisi di nascondere il fumo e le cartine, iniziando a dimostrare che potevo avere una vita normale nonostante mi piacesse farmi le canne. I primi tempi fu un dramma, compravo erba o fumo e regolarmente mi veniva fatto sparire. Una volta di ritorno da Ibiza, avevo 17 anni, non vedevo l’ora di arrivare a casa e fumarmi quell’ovetto che con tanta parsimonia avevo conservato per affrontare quel residuo di agosto, arrivato a casa trovai la camera ordinata come mai prima avevo avuto, il fumo ovviamente era sparito e mia madre è quella rompicoglioni della fidanzatina dell’epoca che se la sghignazzavano per gli ennesimi 100 euro buttati nel cesso(anni dopo scoprii che in realtà non veniva buttato, ma bensì spartito tra amici dei miei che a 50 anni si facevano ancora le canne ) .
    Fu un processo lungo far diventare la mia cara mamma la fiera antiproibizionista che è oggi, ci misi almeno 4 anni da quel volo che mi riportò da Ibiza. Delle droghe mi stancai poco dopo, le ho sempre sfidate per dimostrare qualcosa a me stesso e ci sono quasi sempre riuscito a non infognarmi (anche se ahimè i periodacci capitano a tutti), dell’erba credo che non mi stancherò mai e oggi che, pur non avendo una prole, ai figli ci penso più di quando iniziai a fumare e credo che cercherò di educarli facendoli ragionare con la loro testa, accompagnandoli nella vita, evitando di far battere loro delle boccate evitabili, ma facendogli fare ciò che più interessa a loro. Proibire o nascondere, negare l’evidenza, far finta che il mondo sia buono e che la vita sia facile non serve a niente. Preferisco spiegarti come riconoscere un pacco piuttosto che dirti che la droga non esiste, le esperienze che ho fatto io le ho fatte a prescindere dalla storia di mio fratello, da don bosco, la messa il sabato mattina, mia madre che piangeva o i ceffoni presi dal babbo quando mi beccarono la prima panetta. Adesso quando faccio i giri con mia madre e becchiamo i pischelli che si fanno le canne mia mamma riconosce se è erba o fumo e spesso mi ricorda che la mia fa sempre un profumo migliore.
    Ultima modifica di Gam; 29-02-20 alle 23:55

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.