Faccio presente una cosa al riguardo: la produzione di una macchina ha un impatto ambientale notevole, sia in termini energetici che di inquinanti, per ammortizzare tali costi quando si passa ad esempio da un euro 3 ad un euro 4 ci voglioni circa 10 anni. Quindi anche la rincorsa alla macchina più ecologica ha davvero poco senso se essa non viene portata a fine vita, è solo una moda e un modo di fare cassa.
Per dire, inquina meno il vecchietto che da 20 anni gira con golf 1.8 a benzina del '92 (la mia primissima macchina, faceva si e no 10 al litro) che l' uomo in carriera che compra la terza macchina ibrida.
Una cosa poi a favore del diesel la voglio dire: è vero che produce più pm 10, ma produce meno CO2 rispetto ad un benzina, quindi a mio parere la lotta al desel è totalmente igniustificata, è figlia sempre e solo di logiche economiche.