@TangerineDream
Attualmente ho una grande punto a metano presa a fine 2008, mi ha dato problemi fin dall'inizio specialmente con l'elettronica visto che era uno dei primissimi modelli e fin qui non mi sono mai lamentato visto che ero consapevole dei rischi di prendere un modello nuovo con possibili difetti di gioventu', il motore d'altro canto e' un trattore (Fire 1.4 8 valvole) ma questo lo conoscevo bene dalle altre auto ho avuto in passato... di norma non giro tantissimo, difatti la carretta non ha neanche 200k kilometri e devo ancora fare per la seconda volta la distribuzione (che faro'), conto di tenerla almeno per altri 2-3 anni... se regge, ho fatto sempre anch'io i tagliandi regolari e tutto cercando di tenerla, non benissimo ma diciamo decentemente... di sicuro la prossima non sara' piu' una Fiat, la qualita' costruttiva e' scesa molto negli anni e provare a cambiare ogni tanto male non fa, anche se sono consapevole che, a meno di non andare su marche premium non credo che il discorso cambi poi di molto, e questo discorso purtroppo si chiama obsolescenza programmata, ho avuto la valvola del metano scoppiata giusto la settimana dopo il termine della garanzia e a detta del meccanico che ci ha messo le mani era normale che ci avesse mollato piu' o meno in quel periodo perche' quasi tutte quelle valvole avevano un difetto noto, li mortacci loro![]()