Rispondo solo per esperienza personale, riguardo la Canapa:
innanzitutto ha un potere terapeutico che non ha eguali rispetto ad altre sostanze, senza effetti collaterali.
Poi non crea assolutamente dipendenza: dopo 20 anni di ininterrotta attività di fumatore, ho dovuto rimanere un mese intero senza, e lavorare come badante giorno e notte: nessuna conseguenza, lavorato bene, solo la nicotina bastarda, quella si che manca..
Dipendenza psicologica? Certamente! Ero già iscritto ad Enjoint e sbavavo sopra le piante di @Sadhaka !!
Infine, ci sono già molti esempi di legalizzazione funzionali, e vi ricordo sempre la Spagna, dove a casa tua puoi e da dopo Franco in poi, hai sempre potuto, coltivare le tue piante.
Che poi i ragazzini sotto i 21 anni sarebbe meglio non fumassero, quello è un altro discorso.
Sicuramente la regolamentazione aiuterebbe a diminuire gli adolescenti che fumano, come già succede ad esempio in Colorado. Invece così la trovano comunque, peggiore, dalla mafia.
Ah, lasciando perdere naturalmente, tutti gli altri innumerevoli utilizzi in ogni ambito possibile.
![]()