Prendere ad esempio la germania sia per quanto riguarda il tipo di restirzioni che per l'organizzazione e la gestione del fenomeno e' una cosa che trovo assolutamente insensata.
Partendo dal fatto che il numero di posti letto sia in intensiva che semi intensiva ci supera almeno di 5 volte.
Seconda cosa sono i test covid che sotto varie forme sono stati fin da subito resi disponibili e soprattutto usati su un numero di persone imparagonabile al nostro, quasi inesistente oltre che in grande ritardo.
Quella che ora a Milano puo' essere considerata uno spreco di denaro pubblico in realta' e' l'esatto contrario ma solo perche' avrebbero dovuto realizzarla con un paio di mesi di anticipo, ancora meglio sarebbe stato qualche anno prima, applicando un semplice rapporto popolazione/posti ospedalizzati e specializzati degno di un paese che da sempre sostiene di avere una delle migliori sanita' del mondo, cosa che cozza contro l'evidenza da un bel po'.
Gia' nel 2008 c'erano stati problemi analoghi, basta vedere la cronaca del tempo.
Dubitare ancora del fatto che il virus sia veramente molto contagioso e' una cosa che proprio non posso sentire.
Dopodiche' possiamo parlare di tutto e di piu'...perche' in questo paese non e' che ci volesse il covid per rendersene conto, indignarsi solo ora mi fa quasi ridere, anche se purtroppo non c'e' proprio niente per cui ridere.