Bé yomi, ci sono sponsor e sponsor. E non parlavo di dinafem o sweet seeds. Almeno loro hanno le loro serre e fanno il loro lavoro. Poi questi ultimi due anni hanno cominciato ad usare cloni famosi per cavalcare l'onda peró almeno coltivano le loro varietá per testare cosa ne esce. Solo perché é rinomata e potente non vuol dire che sia scrausa. Anche Paradise é famosa, peró coltiva le sie genetiche in campi aperti in marocco. Io mi riferivo a royal queen, famosi riimbustatori di semi, e a leggere gli articoli su DV sembrano il santo graal. E poi coltivatori novizi rimangono inculati.
Dici come farebbero a sopravvivere? Allora lo stesso vale per il governo, come farebbero a sopravvivere senza le banche che li sponsorizzano? Ci sono modi e modi per sopravvivere, alcuni piú etici e altri meno, peró il governo non ti fa video parlando di etica
Edit: poi @Yomi non vedo perché il 99% delle riviste dovrebbero sparire. Se ti dichiari 'indipendente' vuol dire che non dipendi da altri. Non dipendi dagli sponsor. Semmai trovi altre attivitá in grado di supportare il progetto che stai portando avanti. Come puó essere il libro di ecko che sicuramente puó portare buoni introiti per finanziare la rivista. O come fa Balasso che fa spettacoli teatrali per finanziarsi ma nei suoi video non c'é l'ombra di una pubblicitá. Poi non dico che la pubblicitá sia il male e che nessuno debba procurarsi degli sponsor, peró almeno non andare in giro facendo video parlando di etica per parlare bene e razzolare male