Ma guidate da chi? Spero che per guidati non intendi il discorso del messaggio nell'altro thread.. dire che quella frase é un mantra negativo per soffocarci equivale a dire che quando gridavamo "non c'é futuro, no all'austerity!" qualcuno voleva inculcare nelle nostre teste che saremmo morti tutti. Un mantra é una cosa differente.

Ci sono state manifestazioni pacifiche e la polizia ha risposto con la violenza. Ha risposto con coprifuoco, squadre anti-terrorismo, blindati, gas lacrimogeni, proiettili di gomma sparati ad altezza uomo, hanno risposto rompendo le telecamere di chi stava riprendendo la scena. Le stesse cose di sempre insomma. E dovremmo stare a guardare? Come puó il "cambiare noi stessi" cambiare queste situazioni, che ormai si ripetono da decenni? Dovremmo porgere l'altra guancia oppure lubrificare il di dietro?

Per quanto riguarda gli animali, in fondo é vero, non lo siamo. Siamo molto peggio. Non capisco perché la vedi come un'offesa. Per te gli animali sono solo occhi bocca mani e piedi? Gli animali sono molto di piú. Certi animali sono molto piú intelligenti di noi, fanno costruzioni che noi ce le sogneremmo con i mezzi che hanno a disposizione, rispettano l'ambiente in cui vivono.. certi insetti si evolvono ad ogni generazione per sopraffare i pericoli che incombono. Comunicano e si capiscono con 4 versi, mentre noi non ci capiamo neanche a scrivere libri interi. Che cosa abbiamo di piú? La ragione forse? Perché l'essere umano ragiona piú di un animale? Gran parte degli animali convive allegramente insieme, apparte i predatori che cacciano per bisogno, non come gli umani che lo fanno per sport.
Non sono io che sminuisco gli esseri umani, sei tu che sminuisci l'essere animali. Al mondo c'é la flora e la fauna, e non mi sembra che siamo vegatali, anche se pure loro per certi versi sono piú evoluti di noi, essendo organismi autotrofi. É questione di punti di vista, e il nostro non deve essere sempre al centro dell'universo.

Hai ragione bisogna fare altro. Ma questo altro non é stare a casa zitti a cercare la luce in noi stessi. Quello puó servire, ma non basta affatto. Quello é giá stato fatto e non é bastato. Mentre alcune rivolte violente hanno portato alla conquista di alcuni diritti fondamentali di cui oggi ancora godiamo e dovremmo ricordarceli e ringraziare chi ha combattuto, anche con la violenza, per quel poco di giusto che abbiamo oggi.