Il mezzo di informazione più seguito in italia resta cmq il telegiornale, RAI e mediaset x lo più, che hanno riportato queste notizie al margine.
E' vero sui giornali se n'è parlato, e anche su facebook, ma i giovani leggono pochissimo i giornali e su fb leggi notizie del tuo "circuito" di amicizie e conoscenze, che magari sono maggiormente interessate all'attualità.
Che poi in italia ci sia poca sensibilità da parte dei giovani verso queste tematiche è purtroppo un dato di fatto.