Come qualcuno ha gia' detto, i metaboliti del THC vengono assimilati nel tessuto adiposo, ed in seguito rilasciati nel sangue, quindi nelle urine.
Non e' possibiile definire tempi standard, ma bisogna valutare differenti fattori:
_indice massa magra/grassa delll'individuo
_tipo di vita (attivita' fisica frequente, vita sedentaria ecc)
_metabolismo basale
Insomma, piu' sei giovane, magro, e fai attivita' fisica, piu' smaltirai velocemente tali metaboliti.
In ogni caso i vari test hanno un determinato livello di cut-off, e vengono eseguiti in diverse fasi:
_esame piu' generico di screening, dove si verifica eventuale positivita' se il valore X e' superiore appunto al livelllo di cut-ooff.
_Solo in caso affermativo, verranno effettuati esami piu' approfonditi (gascromatografia o simli).
Occhio a bere troppo che alcuni laboratori controllano i valori della creatinuria. Insomma, se bevi troppo rischi di rifare l'esame o di passare per non valido/positivo pure se non hai mai fumato nulla nella tua vita.
Poi vabbe', gli esami costano tempo e soldi, e se son fatti da un ente privato beh... a voi le conclusioni...
Nel dubbio, con 10 euro ti vendono gli screen-test in farmacia, cosi' vai tranquilllo.
Su google trovi tutte le tabelle, tipi di esame, procedure ecc. Cerca siti legati alle usl regionali o simili.
Sarebbe interesante aggiungere una sezione nel forum/sito dove parlar di questo argomento in particolare, magari con un elenco di leggi/esami/balle varie. In giro col tempo ormai ho sentito le caxxate piu' assurde a riguardo...
Ok, ho scritto gia' pure troppo... Ma e' semplice libera informazione no?![]()