MI hai fatto pensare logos 12
Forse la risposta potrebbe essere:
negli anni 80 non si entrava in depressione se non si avevano le Nike e il yuppismo e nato proprio in quegli anni, quindi la società è velocemente cambiata
Per il resto,vermante, le mie domande e perplessità sono di uno che sull'argomento non ne sa praticamente nulla, lo sto \"leggendo\" da poco più di un mese, ma è una sorta di ribellione, quando mi sono accorto, che molti di quelli che studiano e insegnano sociologia non conoscono la società veramente attuale, ripeto quello che ho detto nell'incipit: l'essere stato a contatto con certe realtà , per un certo tempo, non averle lette, mi ha posto l'attenzione su,
per questo ho bisogno di testimoanianze di persone che hanno visto, perchè quello che mi hanno detto, dalla parte dei sanitari, è appunto di parte
Sugli eiromani anni 80, mi ha raccontato qualche tempo fa un operatore di strada, chi non è uscito, ne ha fatto una scelta di vita, alternativa e solitaria a quella gli veniva imposta dalla soceità e non poche volte da famiglie bene e mi ha raccontato alcuni di questi casi. Altro non saprei.
Cercando il link su COhen ho trovat oquesto
http://www.fisu.it/wcm/fisu/sezioni/...portDroghe.doc
che non ho lancroa etto
mentre quello che ho letto è
http://www.cedro-uva.org/lib/cohen.social.it.html