l'argomento e' molto interessante trattato sotto questi punti di vista...e mi sento di fare qualche considerazione....
di base mi pare che ci sia un po' la tendenza a generalizzare...cosi' come ci siamo stufati dello stereotipo di fumatore-fattone, bisogna stare attenti a non cadere in luoghi comuni anche parlando di cocaina...non sempre chi la prende e' il classico yuppie con orologio d'oro e decapottabile, che pippa prima di ballare....spesso ho conosciuto persone del tutto \"comuni\" che la prendevano a casa senza aver nulla da fare dopo, solo per il gusto di assumerla...senza uno scopo \"prefissato\".....e spesso senza un motivo preciso....spesso magari la prima assunzione e' venuta per caso, perche' l'amico l'ha offerta o chissa' per quale motivo, ed in seguito se si e' continuato e' perche' di base la droga piace all'uomo....gli fa bene, o almeno cosi' crede, nel momento in cui la prende....
la pericolosita' maggiore nella cocaina a mio avviso sta nella dipendenza che crea, da questo punto di vista e' forse la droga piu' bastarda, perche' inevitabilmente la memoria cancella le sensazioni negative (il down, i rischi vari, ecc) ma conserva solo i ricordi positivi, di energia ecc, e ci si ritrova a desiderarne ancora.....e se non si ha sufficiente volonta' o sostegno e' un attimo diventarne dipendenti...non dimentichiamo che, sebbene vogliano farci credere il contrario, la cocaina e' una droga pesante....pesantissima, se fumata (o \"basata\", come si usa dire...)..e se uno non magari non naviga nell'oro e' un problema, si fanno debiti nuovi senza riuscire ad estinguere quelli vecchi, ecc...
poi un altro fattore di rischio e' nel fatto che se mi faccio una canna so che' proviene da un vegetale, che magari ho visto crescere....in una polverina bianca chissa' cosa ci puo' essere....non sono rari racconti di gente morta o quasi perche' magari allergica a qualche farmaco usato nel \"taglio\"....
un'altra considerazione che mi viene, e poi concludo questi pensieri a ruota libera, e' che recentemente sembra quasi che sia una droga di \"moda\"....linee di abbigliamento e magliette \"griffate\", rimandanti a qualche spacciatore colombiano o al traffico di cocaina in genere.....questo per me e' sconcertante....oltre che molto pericoloso, perche' su un ragazzo giovane la \"moda\" ha molto piu' effetto di qualsiasi campagna di informazione (che sono comunque quasi assenti)...
per fortuna l'uso consapevole di marijuana e' una sorta di antidoto contro qualsiasi altra droga pesante, comprese quelle legali, perche' una volta che hai quella buona ti accorgi che non ti serve altro :-D ....e che anzi, non ti serve nemmeno la ganja ;-) ...