.......a mio parere il problema della coca, così come per tutte le altre sostanze stupefacenti, compresa la cannabis e i suoi derivati è il contesto in cui queste vengono consumate....la cocaina crea in italia nel 2006 dei disagi e dei \"vantaggi\" che si plasmano in base a condizioni di vita che sono parecchio diverse da quelle riscontrabili nelle società sudamericane che per secoli ne hanno fatto uso se non \"abuso\".........cambiano prezzi, stereotipi, le motivazioni per cui si assume la sostanza e la consapevolezza che si ha di essa.
Ti verrebbe quasi da dire che la cocaina fà male perchè costa troppo......altrimenti sarebbe come la marjuana......i bambocci che la comprano si sentono importanti con due grammi di merda biancastra in tasca perchè in fondo sanno di avere qualcosa che non è alla portata di tutti, l'effetto che segue l'assunzione non fà altro che amplificare la loro stupida autostima......ma cosa vogliamo fare, dire che la coca è negativa perchè ha un effetto \"diverso\" da quello della marjuana??? Demonizziamo??
Perchè esalta e rende attivi? Perchè in fondo si potrebbe scambiare l'effetto con una sorta di razionale lucidità in cui si ha l'illusione che quadri tutto e che sia tutto sotto controllo???
Ci abbasseremmo al livello di chi parla senza conoscere.......ogni troca ha il suo effetto e non è quello in sè ad essere negativo....sicuramente un \"overdose\" di cannabis produrrà al massimo un temporaneo rigetto per la sostanza, non potremmo dire altrettanto per altre droghe, tra cui la cocaina, che ha un \"impatto sociale\" diverso in quanto la gente ci lascia anke le penne, oltre che ai patrimoni....ma non possiamo fare i soliti italiani con la i minuscola e puntare il dito, faremmo prima a mettercelo in c... il nostro dito.
E' stato puntualizzato anke in questo 3d, che c'è stato chi assumendo cocaina è riuscito a stendere un rapporto sull'uso, abuso, effetti, e storia della stessa.........un analisi cosciente della propia dipendenza e degli aspetti positivi e negativi della sostanza, senza rimanerci sotto...Sigmund Freud è morto di cancro all'esofago prechè gli gustava tanto il sigaro e la pipa non di overdose da cocaina.....e non ha sicuramente pippato fino all'ultimo dei suoi giorni....nono....
Io questa la chiamo \"consapevolezza\", e in quanto Freud è stato un uomo, non una divinità mandata in terra da un dio maggiore per fare capire agli umani come si debba fare a domare la propia incoscienza, dico che ognuno di noi debba impegnarsi affinche il propio cervello resti funzionante e produttivo quanto più a lungo possibile (sempre che la cosa interessi, per carità ).
La stessa cosa vale per il caro dott. Hoffmann a cui noi tutti facciamo un augurio di lunga e fertile permanenza sul pianeta terra e tanti altri ankora...anke sconosciuti, che hanno usato intelligentemente il propio corpo......
Quindi Schnier, se cosa dire al tuo futuro figlio sulla cocaina è la domanda che ti ossessiona, stai tranquillo, non è da li che dovrà partire il discorso..........
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: AjejeBrazof il 13-06-2006 18:18 ]