Il primo passo nell'evoluzione dell'etica è un senso di solidarietà con altri essere umani. (Albert Schweitzer)
Non puoi fare una buona economia con una cattiva etica. (Ezra Pound)
I politici hanno una loro etica. Tutta loro. Ed è una tacca più sotto di quella di un maniaco sessuale. (Woody Allen)

La mia visione dell'etica somiglia a quella di Schweitzer...
Su Wikipedia si trovano varie interpretazioni di questa parola e anche se l'etica è soggettiva, nn può essere etico (secondo me) un gesto o pensiero che provochi arbitrariamente dolori o danni.
Probabilmente calderoli si sentiva eticamente corretto quando andava sui treni a \"disinfettare\" le prostitute o presunte tali.(vedi Woody Allen!)
Non credo si possa considerare etico il gesto di hitler che decide di eliminare il popolo di Davide!
...e nemmeno chi spacca una vetrina a sassate o che brucia bandiere.
L'etica di bush e condoleeza, non è etica, perchè non contemplano il rispetto, ma solo un grande egoismo... e le leggi largamente condivise dal popolo amerikano che gli consentono di andare in giro per il mondo a bombardare e spiare e torturare, non fanno parte delle leggi che migliorano il mondo.

Secondo me, che la filosofia l'ho imparata da Bertoldo più che da Kant e parolai vari, la differenza tra le leggi scritte e quelle etiche, sta nel fatto che contravvenendo alle prime, ne rispondi alla società civile, mentre con le altre si ha a che fare con la propria coscienza.

Qualche verità assoluta esiste... :-] :-]
Se mi spari addosso, mi fai del male! :-o
Se piove, il terreno si bagna! :-o
Se dai delle pedate ad un cane, quello soffre. :-o
Una raffica di Roor col Gangio ti cambia i connotati!!! :-] :-] :-]

Booommm!!!