io andrò a votare NO ma con tanti dubbi.
cioè, dopo la vittoria dei no non cambierà nulla invece avremmo bisogno di un solo parlamento con più potere e con 500 parlamentari (al massimo).
avremmo bisogno di decentrare poteri e competenze alle regioni, avremmo bisogno delle norme per fare proposte di legge popolare...
la riforma della costituzione, nata quando ancora non c'era la televisione, deve tener conto del potere antidemocratico e dittatoriale che possono avere i mezzi di informazione oggi (e che nel 45 non avevano).
Quindi per ora salviamo la vecchia costituzione e poi riscriviamola noi, in modo più avanzato e democratico.
questo se tutti quelli che adesso si stanno mobilitando per il no avessero veramente il cervello libero dai condizionamenti dei partiti...
ma ho i miei dubbi...
ciao
giovanni