ciao Ecko
lascio 4 righe per il lettore

1 - L'erba produce esattamente l'effetto contrario, cioè protegge i neuroni dalla degenerazione assonale mediante l'attivazione (cito ad es .una sola azione terapeutica fra le tante. dimostrata in laboratorio dalla Fondazione S Lucia e dall’Università di Teramo) dei recettori cb2, dislocati sugli assoni dei neuroni proprio con questa funzione, cioè proteggerli. Quindi, con questa azione di neuro protezione svolta attraverso l’attivazione del recettore cb2, previene la degenerazione assonale ed aiuta a vivere con le funzioni cognitive meno alterate dal tempo e dalle malattie. Il fumo delle canne, poi, è il metodo di assunzione elettivo di questa medicina santa e benedetta dal pelo e dallo spirito, perchè garantisce la massima biodisponibiltà sistemica di ogni costituente ( non solo pochi cannabinoidi flavonoidi o terpenoidi. Sono più di 480, non uno o dieci, ma più di 480 e tutti incazzati neri come un Afghano). (..l'inalazione ne garantisce solo il 29%, l'ingestione il 15%..) ma aggiungo che non esiste un solo straccio di studio scientifico autonomo, cioè non sponsorizzato da un qualche porco di turno, che possa contraddirci o anche semplicemente farci sospettare il contrario, se affermiamo che più ne fumiamo o, cmq assumiamo, e più ci facciamo del bene ed allontaniamo il male.
2 - sulle allergie, le canne di Indica pura [..idealmente pura. Cmq, diciamo che l'età e l'esperienza mi suggeriscono che se sono indiche pure, ergo integre, hanno maggiori possibilità di curare anche questo..] oltre a svolgere anche un'azione di protezione su bronchi e polmoni, svolgono una naturale azione anti-allergica.. ..in ogni caso , le allergie le curano. Certo non le causano.

ciao