PEr quanto riguarda il primo concetto si, sapevo dei circa 600 milioni europei a fronte dei 20 miliardi italiani che saranno da spendere. Sul fatto che non sono intenzionati a continuare, onestamente conservo dei dubbi.
Mi spiego: quando un partito promette appalti, i soldi per costruire si trovano sempre, da quando è consolidata la tradizione del comprare qualsiasi cosa A DEBITO. Semplicemente va ad ingrassare il debito pubblico che sta per toccare i duemila miliardi. Infatti chi difende la Tav sono:
1- i partiti
2- chi segue i partiti, scusate il gioco di parole, per partito preso
3- gli industriali, cioè i beneficiari di appalti, sub appalti, forniture
Io SPERO che non siano seri quando dicono di voler spendere 20 miliardi per 100 km di treno, SPERO, ma ho serissimi dubbi!
Io le voglio le opere, eccome, ma LE PICCOLE OPERE, che sono da fare in tutta italia.
Non voglio fare il qualunquista, perciò faccio tre esempi: Stabilizzare paesi paesini paeselli a rischio idrogeologico. Realizzare collegamenti ciclabili all' INTERNO di paesi e città. Mettere in sicurezza e rendere autosufficienti energeticamente tutti gli edifici pubblici.
Perchè non me ne frega un cazz0 di collegare un paese di terremotati, disoccupati, intossicati, farmacodipendenti col CORRIDOIO 5 PORTOGALLO-RUSSIA. Questi sono veramente matti, sono rimasti negli anni 70 e non sanno cosa stanno facendo. Questo non può essere il futuro, se vogliamo Vivere e far Vivere le generazioni future! E non sono un nonno, ho 21 anni.
C' è lavoro finchè vuoi, per tutti e tutta italia. Purtroppo per loro non avrebbero un grosso beneficio i grandi industriali, e io onestamente sono indeciso tra fregarmene e essere contento.
Per quanto riguarda il secondo argomento, è assolutamente vero: non è possibile fare a meno del mondo globalizzato. I miei pannelli fotovoltaici, il mio solare termico, la caldaia a condensazione sono Giapponesi, Tedeschi e Spagnoli (anche se sono acquisti finalizzati all' autosufficienza). Il capitalismo però, come dice Serge Latouche, non è un sistema lineare ma è una fitta rete relazionale, all' interno della quale è possibile scovare delle "nicchie" all' interno delle quali decrescere felicemente. Ma a questo proposito servirebbe un altro topic!