<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
27-06-2006 alle ore 18:15, 420blues :
Quando ho detto \"cinque minuti\" era per fare il paragone tra i tempi tecnici che ci vogliono per un atto amministrativo (non sono cinque minuti, ma è cosa comunque rapida) e quelli che ci vogliono per modificare una legge. Già siamo un paese di 57 milioni di CT della nazionale... adesso anche di 57 milioni di ministri della salute? :-o :-]

La legge la devono cambiare, ce l'hanno scritto in programma

Ben sapendo che \"tutto subito\" non esiste, dal momento che non è che in Italia va tutto bene e c'è solo questo fatto della canapa che offusca il quadro...
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

Analisi perfetta 420blues ;-)

DROGA: TURCO, NESSUNA MODIFICA LEGGE UNILATERALE
SIAMO GOVERNO IN SINTONIA CON POLITICA UE IN MATERIA
(ANSA) - ROMA, 27 giu - Nessuna iniziativa unilaterale di
modifica della legge sulle tossicodipendenze. A precisarlo e'
stato il ministro della Salute Livia Turco, sottolineando che lo
stesso programma dell'Unione prevedeva anzi l'abrogazione della
normativa con decreto legge.
\"Invece del decreto - ha affermato Turco presentando il
programma di governo sulla sanita' in una conferenza stampa alla
Camera - abbiamo deciso di scegliere una via piu' propria
attraverso un disegno di legge, e questa e' la via maestra
condivisa da tutti, a partire dai cattolici dell'Unione\".
Rispondendo quindi alle critiche del commissario europeo
Franco Frattini, Turco ha affermato che quello attuale e' un
governo \"in sintonia con l'Europa e che vuole applicare la
politica europea in materia di droga che si fonda su quattro
pilastri: la prevenzione, la lotta ai trafficanti e agli
spacciatori, la presa in carico dei tossicodipendenti e le
strategie di riduzione del danno\". Questi, ha detto il
ministro, \"sono i quattro pilastri dell'Europa e della politica
dell'Unione\".
Turco ha anche sottolineato come la volonta' del governo sia
quella di portare avanti l'indirizzo che viene dalla stessa
Organizzazione mondiale della sanita':

\"L'Oms - ha precisato il
ministro - dice infatti che non e' possibile da un punto di
vista clinico mettere sullo stesso piano tutte le sostanze e che
bisogna invece differenziarle per pericolosita\"'. E se le
sostanze vanno differenziate, ha proseguito, \"bisogna avere un
sistema sanzionatorio che sanzioni sulla base della gravita\"'.

La politica dell'Unione, ha detto ancora Turco, \"ha un punto
fondamentale: separare nettamente il consumo individuale dallo
spaccio e questo e' il senso del piccolo atto amministrativo che
mi accingo a fare - ha concluso - sull'innalzamento della soglia
massima di cannabis per uso personale\". (ANSA)

Ripeto un passo per volta 8-)



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: rollala il 27-06-2006 18:42 ]