Sicuramente un ottima iniziativa.
Il Sig. Jacopo Fo, figlio di Dario Fo, ci ha anche scritto un libro, che tempo fa era allegato al manifesto o l'unità non ricordo.
Però, caro Fili, allo stato attuale delle cose sarebbe legale SOLO il mischiarlo a del gasolio da distributore, perchè facendo il pieno solo con olio di colza si evadono le scomode accise sui carburanti.
Questo solo per chiarire la situazione, altrimenti ci accusano di \"istigare l'evasione fiscale\" e noi non lo si vuole fare... :-P
L'olio di colza inquina di meno... già , ma ti sei dimenticato di dire che la coltivazione della colza rimetabolizzerebbe almeno una buona parte di CO2 prodotta dalla combustione dell'olio stesso. (un pò come in Brasile, dove vanno a etanolo, prodotto dalle canne da zucchero...l'unico problema è che impoveriscono di brutto il terreno).
Alla fine si dà vita ad un ciclo biologico, dove la pianta digerisce e metabolizza ciò che ha prodotto la pianta precedente trasformata in olio e bruciata.
Ma se i giacimenti non si svuotano, mi sa che siamo lontani.
Quella della Germania è un'ottima iniziativa, spero solo che funzioni, anche perchè là ci sono i \"verdi\" che han cominciato veramente a fare ostruzione un pò a tutto, anche in modo o in direzioni sbagliati...
:-)