DROGA: FERRERO, A BREVE DDL PER SUPERARE FINI-GIOVANARDI
MAI PROPOSTO LIBERALIZZAZIONE, DAREBBE SEGNALE INDIFFERENZA

(ANSA) - ROMA, 5 lug - \"Mi sento impegnato a lavorare alla
costruzione di un disegno di legge in tempi brevi, che sia
contemporaneamente il superamento della cosiddetta
Fini-Giovanardi e la riscrittura delle regole. Non nel senso di
una liberalizzazione dell'uso delle droghe, perche' questo non
l'abbiamo mai posto come tema, abbiamo parlato di legalizzazione
e depenalizzazione, compreso il superamento delle sanzioni
amministrative\". Lo ha detto il ministro della solidarieta'
sociale, Paolo Ferrero, nella sua replica nel corso
dell'audizione in commissione affari sociali della Camera.
\"La liberalizzazione del complesso delle sostanze - ha
spiegato Ferrero - evidentemente darebbe un segnale di totale
indifferenza del governo rispetto al fatto che si utilizzino dal
crack alla cocaina all'eroina e cosi' via. Cosi' non e'. Questo
governo - ha detto ancora - ritiene che sia sbagliato
l'approccio proibizionista, intanto perche' totalmente
inefficace come dimostra l'evidenza scientifica. Non funziona.
Ma questa deve essere anche la condizione per riprendere nella
societa' una discussione sull'uso di sostanze che permetta di
affrontare il problema razionalmente, dividendo in particolare
tra elementi di pericolosita' forte ed elementi di minore
pericolosita', ad esempio sul fronte dei danni irreversibili che
determinano\". \"Una discussione - ha spiegato il ministro - che
contempli sia sostanze che oggi sono illegali sia sostanze
considerate legali, i cui danni sono significativi, tant'e' che
i morti legati al consumo di alcol sono incomparabilmente piu'
numerosi di altre sostanze. Non e' che un fenomeno, in quanto
accettato socialmente, sia per questo meno dannoso alla salute.
Occorre quindi riprendere su questi temi una discussione
razionale, per ridurre i danni soprattutto alle generazioni piu'
giovani\". (ANSA).