<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Perchè a quel punto, se controllandolo non avevano nulla che provasse una sua attività di spaccio, è ovvio che non spaccia... poi però si saranno detti, \"eh.. questo fuma... ma non compra e non vende... e dove lo prende quello che si fuma? questo coltiva sicuramente!\" Controllano... E se è cocome pensavano loro sono tenuti a far emettere il mandato per \"coltivazione ai fini di spaccio\".
Il problema rimane sempre la merda di criterio con cui è stata scritta 'sta legge del menga.... </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
In effetti, dopoche nei 5 anni precedenti gli avevano trovato la mini-coltivazione per 5 volte...
Sulla 'coltivazione a fini di spaccio', credo che la coltivazione sia vietata in sè senza menzione dello spaccio, ma se non è così ed il capo d' accusa fosse obbligatoriamente abbinato, sarebbe un' altra arma per spingere sulla modifica della L. riguardo la coltivazione ad uso personale.