<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
14-07-2006 alle ore 02:25, giovanniforesti :
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
13-07-2006 alle ore 16:44, F4ttone :
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
13-07-2006 alle ore 16:39, giovanniforesti :

[...]e bisognerebbe anche togliere il thc dalle sostanze dopanti per gli sportivi
e togliere il divieto per le donazioni di sangue...

la piattaforma cannabista sta prendendo forma...
ciao
giovanni

</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

Quoto, anche se in alcuni sport la rilassatezza provocata dal thc potrebbe portare vantaggi.
Assolutamente d'accordo sul togliere il divieto di donare il sangue.

</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

forse si, non so quale sport ma è possibile che il thc migliori delle prestazioni sportive, anche se questo contraddice tutti quelli che dicono che rincoglionisce...
ma il problema, come nel caso della guida, è come misurare.
se hai bevuto il giorno prima puoi fare tutto, se hai fatto una canna un mese prima non puoi fare nulla...
questo forse è il vero problema...
ciao
giovanni

</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

Sì penso anch'io che il vero problema sia questo...

Riguardo agli sport ti porto un esempio, ho fatto tiro con l'arco per vari anni (e sto pensando di ricominciare), e la rilassatezza provocata dal thc potrebbe in alcuni casi permettere un migliore controllo della trazione e del rilascio, certo questo tutto in teoria... sto pensando di ricominciare anche per verificare a dovere... :-]